Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

POTENZA: ELISA CLAPS, RIAPERTA LA CHIESA DOVE FU RITROVATO IL CORPO

Immagine dell'articolo

La chiesa della Santissima Trinità di Potenza, nel marzo del 2010, è balzata agli onori della cronaca a causa del ritrovamento, nel sottotetto, dei resti della ragazza di 16 anni, scomparsa il 12 settembre del 1993.

Nonostante le tante indagini e le testimonianze che da subito indicarono Danilo Restivo come responsabile della sparizione di Elisa Claps, violentata e uccisa con 13 coltellate, solo con il ritrovamento del cadavere, avvenuto in circostanze non chiare, si arrivò al processo, dove l’unico sospettato venne condannato, nel 2011, a 30 anni di carcere, che sta scontando in Inghilterra avendo ucciso un’altra donna in circostanze simili.

La famiglia della vittima, che si è sempre opposta alla riapertura dell’edificio religioso, ritenendo che vi fossero ancora “verità nascoste” su cui fare chiarezza, nelle scorse settimane, a sorpresa, ha ricevuto una lettera di Papa Francesco che ne annunciava la riapertura delle porte ad ottobre.

L’aver scoperto che la chiesa, ieri mattina e con largo anticipo, è tornata accessibile ai fedeli ha amareggiato il fratello di Elisa, Gildo Claps, che ha dichiarato: “Non sono sorpreso perché sono stati ladri di verità per trent'’anni. Mi auguro che i potentini rispondano con il coraggio di non entrare in quella chiesa”.

29/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio