Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ECUADOR: ELEZIONI PRESIDENZIALI AL BALLOTTAGGIO

Immagine dell'articolo

Il clima di terrore creato dalla criminalità organizzata, con bande rivali che si danno battaglia per gestire il narcotraffico, ha costretto l’Ecuador a presidiare i seggi presidenziali con l’Esercito. Sparatorie e guerriglie sono all’ordine del giorno e, tra gli eventi più drammatici in assoluto, lo scorso il 10 agosto, il candidato Fernando Villavicencio è stato ammazzato con numerosi colpi da arma da fuoco al termine di un comizio da sei colombiani, arrestati successivamente dalla polizia: la sua colpa aver denunciato la dilagante corruzione nel Pese e aver annunciato l’intenzione di attuare misure per contrastarla.

L’elezione del nuovo Capo della Repubblica ecuadoregna ha rischiato di veder accorrere pochissime persone, per il timore di attentati, invece, a sorpresa, il Consiglio elettorale nazionale ha riferito che oltre l’82% dei cittadini hanno voluto esprimere il proprio voto.  Ma la nomina del nuovo presidente verrà decisa al ballottaggio fissata per il prossimo 15 ottobre, dove a sfidarsi saranno la candidata Luisa Gonzalez alla guida di Revolucion Ciudadana, di centro sinistra, che ha ricevuto circa il 33% delle preferenze, e Daniel di Alleanza Adn, partito di orientamento socialdemocratico, con poco più del 24% dei voti.

22/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio