Una vittoria inattesa quella del candidato di centrosinistra Alberto De Toni che, andato al ballottaggio contro Pietro Fontanini, l’uscente sostenuto dal centrodestra, è stato nominato sindaco della città di Udine.
Solo ad inizio mese, il Friuli Venezia Giulia era andata al voto per eleggere i primi cittadini di 24 comuni e il governatore della stessa regione, vedendo riconfermato, in quest’ultimo caso, il presidente uscente Massimiliano Fedriga della Lega, con oltre il 64% delle preferenze.
La vittoria del centrodestra alle Regionali aveva dato quasi per certo una riconferma della stessa squadra anche alle amministrative ma, a sorpresa, la larghissima coalizione tra Pd, Avs, Azione-Iv ha strappato la poltrona a Fontanini, che ha ricevuto il 47,15% dei voti, circa duemila in meno, contro il 52,85 dell’avversario.
De Toni ha dichiarato: “Udine ha scelto di cambiare. Un risultato che premia tutte le fatiche che i nostri candidati e le nostre candidate hanno impiegato per raccontare la Udine che vogliamo: più bella, viva, attrattiva, più felice”.
18/04/2023
Inserisci un commento