Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, lunedì partirà per una visita di Stato in Svizzera, dopo l’intervento a Ginevra del 2019, per il centenario dell’OIL, e a otto anni dall’incontro formale dell’ex Presidente Giorgio Napolitano.
Il viaggio durerà tre giorni, fino a mercoledì 30 novembre, e ha l’obbiettivo di rinnovare i rapporti bilaterali dell’Italia e con l’Unione europea, discutere di sicurezza e consolidare la collaborazione scientifico-tecnologica, avendo da lungo tempo rapporti economici e culturali profondi e duraturi.
Nel Paese elvetico vivono 320 mila cittadini italiani la più grande comunità straniera nel paese, oltre 90 mila frontalieri giornalmente varcano il confine del Canton Ticino e l’Italia risulta essere il terzo partner commerciale della Confederazione, dopo Germania e Usa.
Durante il soggiorno, il Presidente Mattarella terrà colloqui con le più alte cariche dell’esecutivo della Confederazione Svizzera, tra cui il Presidente Ignazio Cassis, e visiterà Berna, recandosi alla Cattedrale in stile gotico e al ‘Centro Paul Klee’, dove sono presenti le opere più importanti del pittore elvetico. Inoltre, Mattarella parteciperà al convegno sull’innovazione tecnologica del Politecnico federale di Zurigo.
27/11/2022
Inserisci un commento