Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PASSO DELLO STELVIO: RIPARTE LA STAGIONE SCIISTICA ESTIVA

Immagine dell'articolo

Il calo delle temperature, “scese sino a -9 gradi”, e l’aumento delle precipitazioni, anche se non abbondanti registrate in questi giorni, permettono di riaprire le piste da sci dello Stelvio.

La ski-area era stata chiusa il 20 luglio, dopo che lo zero termico era salito oltre i 4.400 metri e la temperatura del ghiacciaio aveva toccato gli 8 gradi, a causa del caldo eccessivo registrato sul finire della primavera e un inverno caratterizzato dalla siccità.

La notizia è stata annunciata dal direttore Umberto Capitani di ‘Sifas’, la società che gestisce gli impianti di risalita sullo Stelvio, il quale, dopo i regolari accertamenti del ghiacciaio, ha dichiarato che lo sci estivo al Passo dello Stelvio, a confine con la provincia di Bolzano, può riiniziare in piena sicurezza domani 20 settembre.

Capitani ha aggiunto: “La raccomandazione che rivolgiamo agli utenti è di rimanere a sciare all’interno delle piste tracciate e aperte al pubblico. Si raccomanda estrema attenzione e gli orari potrebbero subire variazioni in base alle condizioni meteo”.

19/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.