Il calo delle temperature, “scese sino a -9 gradi”, e l’aumento delle precipitazioni, anche se non abbondanti registrate in questi giorni, permettono di riaprire le piste da sci dello Stelvio.
La ski-area era stata chiusa il 20 luglio, dopo che lo zero termico era salito oltre i 4.400 metri e la temperatura del ghiacciaio aveva toccato gli 8 gradi, a causa del caldo eccessivo registrato sul finire della primavera e un inverno caratterizzato dalla siccità.
La notizia è stata annunciata dal direttore Umberto Capitani di ‘Sifas’, la società che gestisce gli impianti di risalita sullo Stelvio, il quale, dopo i regolari accertamenti del ghiacciaio, ha dichiarato che lo sci estivo al Passo dello Stelvio, a confine con la provincia di Bolzano, può riiniziare in piena sicurezza domani 20 settembre.
Capitani ha aggiunto: “La raccomandazione che rivolgiamo agli utenti è di rimanere a sciare all’interno delle piste tracciate e aperte al pubblico. Si raccomanda estrema attenzione e gli orari potrebbero subire variazioni in base alle condizioni meteo”.
19/09/2022
Inserisci un commento