Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA TRADIZIONE DELLA CANDELORA

Immagine dell'articolo

Un proverbio umbro recita: “La Madonna Candelora dell’inverno semo fora, ma se piove o tira vento nell’inverno semo drento“, ossia che nel giorno della Candelora non si può dire che l’inverno sia davvero finito, perché  il tempo può farsi brutto e l’inverno durerà un altro mese almeno.

Ma cosa è la Candelora? La Candelora è una ricorrenza cristiana che viene celebrata il 2 febbraio, chiamata anche Festa presentazione di Gesù al Tempio, nell’adempimento della Legge Giudaica riguardante i primogeniti maschi.

La festa è anche detta della Purificazione di Maria poiché secondo l’usanza ebraica, dopo quaranta giorni dalla nascita di un maschio la madre, considerata impura, doveva recarsi al Tempio di Gerusalemme per purificarsi: il 2 Febbraio cade quaranta giorni dopo il 25 Dicembre

La tradizione vuole che giusto in quel giorno andrebbe tolto il presepe, visto che  la festa della Candelora  segna la fine del tempo di Natale.

Tale tradizione, caduta quasi in disuso, è semplicemente ignorata da molti e si riferisce almeno in origine soltanto al Presepe, unico simbolo realmente religioso del Natale, ma per estensione si può riferire anche all’albero ed agli altri addobbi.

30/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi