Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MEDICINA365.IT IL PORTALE PER CONOSCERE I NOSTRI MEDICI

Immagine dell'articolo

Non e’ facile trovare sul web un portale innovativo, utile e dinamico che sia di facile fruizione ma anche interessante e di accesso diretto. Questo e molto altro e’ il sito www.medicina365.it, un progetto che in questi mesi sta’ polarizzando l’attenzione di addetti ai lavori e non, con numeri importanti sopratutto se analizzati nel suo target di riferimento.

MEDICINA365.IT vuole essere infatti il punto di riferimento di chi da casa ha la sana curiosita’ di capire e di approfondire tematiche di carattere medico ma desidera farlo attraverso le parole dei medici stessi. Ecco quindi la possibilita’ a portata di mouse, di comprendere patologie ad uso e consumo gratuito dei potenziali pazienti che direttamente online possono conoscere tematiche che fino ad ora apparivano complesse. 

Una grande bella idea davanti alla quale non ci resta che complimentarci !

29/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

ALLA CONFERENZA DEL MEDITERRANEO ORGANIZZATA DA ISPI E FARNESINA, I MINISTRI ISRAELIANO E PALESTINESE PARTECIPANO SENZA INCONTRARSI

L’Italia rilancia il dialogo e annuncia nuovi aiuti umanitari per Gaza.

16 OTT 2025

TODDE: “NESSUNA SCISSIONE NEL M5S"

"Progetto politico rafforzato e alleanza stabile con il centrosinistra”

11 OTT 2025

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

COPENAGHEN CROCEVIA DELLA POLITICA EUROPEA

Difesa comune e Ucraina al centro del Consiglio informale dei leader UE

01 OTT 2025

AIRC COMPIE 60 ANNI

“Sessant’anni di ricerca per il futuro di tutti”