Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RECENSIONE DEL LIBRO “ IL MIO MIGLIORE AMICO DI GIOCHI” DI SANDRO CARTEI

Immagine dell'articolo

Non potevamo non recensire Il Migliore Amico di giochi " di Sandro Cartei con edizioni Sportitalia Edizioni.

Quanto si può amare un pallone? E quanti ricordi può racchiudere ?

Un libro malinconico, a tratti divertente e certamente romantico, un libro che naviga tra i ricordi di un tempo lontano presente nei ricordi e negli occhi. 

Cosa può racchiudere un pallone? E cosa può significare? 

Un vecchio pallone di cuoio rattoppato, trovato per caso in un campetto parrocchiale: oggi un“oggetto” insignificante, ma per noi, figli di quella generazione nata negli anni ottanta, un oggetto dal significato indescrivibile. Ore, giornate, anni passati a dare calci a quel pallone “fantasticando con la mente immaginandomi chissà quale partita e chissà in quale stadio”. Poi ti accorgi che il tempo scorre veloce, diventi adulto, ma il tuo “migliore amico di giochi” è sempre lì a fianco a te, insegnandoti le cose fondamentali e l’essenza della vita stessa: il sacrificio, la disciplina, il rispetto,il dolore (anche fisico), la gioia, il divertimento, la fortuna, la sfortune. 

Un libro da leggere per tutti i nati in quel mondo senza tempo in cui un pallone che rotolava aveva ancora un profondo significato, un mondo fatto di partite per strada e campioni descritti per radio, ben lontani dal calcio di oggi miliardario e poco poetico.

Queste le parole dell'autore sul testo " Ad appena 17 anni, non ancora compiuti, ebbi la fortuna di giocare titolare, fin da subito, in una squadra di una buona categoria a livello dilettantistico regionale. Poi il bivio: il calcio o la scuola? Il calcio o il lavoro? Scelsi la scuola ed il lavoro, ma il mio migliore amico di giochi mi ha fatto sentire “calciatore vero” e mi ha sempre accompagnato come “una lieve brezza, che mi dava sollievo e divertimento, durante le esperienze “vere” della vita”. Un libro da leggere non senza versare qualche lacrima di malinconia. 

21/08/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio