Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GO!2025 SBARCA A PARIGI

Immagine dell'articolo

Parigi, 8 agosto 2024 - In una giornata di grande rilevanza per la promozione culturale europea, GO!2025, la futura Capitale Europea della Cultura, ha fatto il suo debutto internazionale a Parigi, in occasione di un evento speciale organizzato presso la Casa Slovenia al Parc de la Villette. L’evento, curato dal Ministero della Cultura sloveno in collaborazione con il Comune di Nova Gorica e l'ente pubblico GO!2025, ha rappresentato una straordinaria vetrina per la città slovena e per la regione transfrontaliera che condivide con Gorizia, in vista del prestigioso titolo che otterrà nel 2025.

La giornata, iniziata con momenti di accoglienza e spettacoli di video, musica e danza, ha raggiunto il suo culmine durante una tavola rotonda in cui è intervenuta la Ministra della Cultura slovena, Asta Vrecko. Il dibattito ha posto l’accento sul legame tra cultura, turismo e sport, sottolineando come grandi eventi internazionali, come la Capitale Europea della Cultura e i Giochi Olimpici, rappresentino non solo un traguardo, ma soprattutto un punto di partenza per migliorare l’offerta culturale e la qualità della vita nelle città coinvolte.

Un momento di grande rilievo durante l'evento è stata la firma dell’accordo di gemellaggio tra il Comune di Nova Gorica e quello di Saint-Denis, sede del villaggio olimpico di Parigi. Questo accordo, come ricordato dal sindaco di Nova Gorica, Samo Turel, non solo rafforza i legami storici tra le due città, ma apre nuove prospettive per lo scambio turistico e culturale in vista del 2025. Il monastero di Castagnevizza (Kostanjevica) a Nova Gorica ospita infatti la tomba di Carlo X di Borbone, l'ultimo re di Francia, mentre le tombe dei suoi antenati si trovano proprio a Saint-Denis, creando così un ponte simbolico tra le due città.

La presentazione di GO!2025 ai Giochi Olimpici di Parigi non è stata solo un'occasione per mostrare la vivacità culturale di Nova Gorica e Gorizia, ma anche un'opportunità per riflettere sul futuro comune e per tracciare nuove direzioni per le politiche culturali e turistiche, coinvolgendo le istituzioni, i policy makers e gli attori economici del territorio.

Con questo evento, GO!2025 ha dimostrato di essere non solo un progetto locale, ma una piattaforma di respiro internazionale, capace di attrarre l'attenzione globale e di stimolare nuove forme di collaborazione e sviluppo.

08/08/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi