Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI

Immagine dell'articolo

Sabato 18 maggio, la cultura diventa protagonista con la Notte Europea dei Musei, un'iniziativa che ogni anno illumina l'Europa intera con un fascino senza pari. Promossa dal Ministero della Cultura francese e sostenuta da prestigiosi enti come l'UNESCO, il Consiglio d'Europa e l'ICOM, questa manifestazione giunge alla sua ventesima edizione, rafforzando il suo impegno nella promozione e valorizzazione del patrimonio culturale europeo.

L'evento, che si svolgerà contemporaneamente in tutta Europa, rappresenta un'occasione unica per riscoprire il patrimonio culturale e l'identità storica attraverso l'apertura serale di musei e luoghi della cultura statali al costo simbolico di 1 euro, con eccezioni per le gratuità previste per legge. Questa tariffa accessibile mira a incentivare la partecipazione di un pubblico sempre più vasto, favorendo l'incontro tra le persone e la cultura in una cornice suggestiva e coinvolgente.

La Notte Europea dei Musei non si limita semplicemente all’apertura straordinaria degli spazi espositivi. Quest'anno, le visite saranno arricchite da un ventaglio di eventi e iniziative organizzate in collaborazione con enti e associazioni locali. Performance artistiche, visite guidate tematiche, laboratori didattici e spettacoli renderanno l'esperienza ancora più speciale, creando un'atmosfera magica che invita alla scoperta e all'approfondimento.

Il Ministero della Cultura italiano partecipa con entusiasmo a questa celebrazione culturale, confermando il suo impegno nel rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. L’apertura serale dei musei e dei luoghi della cultura diventa così un’opportunità per esplorare le meraviglie custodite nei nostri istituti in un contesto unico, dove l'arte e la storia si fondono con la vita notturna delle città.

In un periodo storico in cui la cultura ha bisogno di essere sostenuta e promossa, eventi come la Notte Europea dei Musei rappresentano un faro di speranza e di rinascita. Offrendo a tutti la possibilità di vivere l’arte a un costo simbolico, si rafforza il senso di appartenenza alla comunità europea e si valorizza il patrimonio condiviso.

Quindi, segnate in agenda: sabato 18 maggio, una notte dedicata alla bellezza e alla conoscenza vi aspetta. Che siate appassionati d'arte, curiosi esploratori o semplicemente in cerca di una serata diversa dal solito, la Notte Europea dei Musei è l'evento che fa per voi. Con un solo euro in tasca, potrete attraversare secoli di storia, scoprire tesori nascosti e vivere un'esperienza indimenticabile all'insegna della cultura. Non perdete l'occasione di essere parte di questo straordinario viaggio notturno nel cuore del patrimonio europeo.

18/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi