Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISABELLE HUPPERT PRESIEDERÀ LA GIURIA ALLA 81/A MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Immagine dell'articolo

Con l'81/a Mostra del Cinema di Venezia in programma dal 28 agosto al 7 settembre 2024, gli appassionati del cinema di tutto il mondo attendono con trepidazione uno dei più prestigiosi eventi cinematografici dell'anno. E quest'anno, un'icona del cinema mondiale, Isabelle Huppert, prenderà il timone come presidente della giuria, promettendo un'esperienza cinematografica indimenticabile.

La notizia arriva pochi giorni dopo il Festival di Cannes, dove Greta Gerwig ha presieduto la giuria, aggiungendo così un altro capitolo all'importanza delle donne nel panorama cinematografico internazionale. Isabelle Huppert, celebre per le sue performance straordinarie e la sua lunga carriera, sarà al centro dell'attenzione mentre guiderà il gruppo incaricato di assegnare il prestigioso Leone d'oro.

Huppert, con due Coppe Volpi e un Leone d'oro speciale già nel suo palmarès, porta con sé non solo un'incredibile esperienza nel mondo del cinema, ma anche un profondo amore per l'arte cinematografica. La sua dedizione al lavoro e alla messa in scena è stata lodata da registi di fama internazionale e da giovani talenti emergenti.

La Mostra di Venezia ha sempre rappresentato un momento significativo nel percorso artistico di Huppert. La vincitrice del premio per la migliore attrice a Cannes nel 1978 per "Violette Nozière" di Claude Chabrol ha avuto una lunga e fruttuosa collaborazione con il regista francese, che ha contribuito a plasmare la sua carriera. La sua versatilità e la sua capacità di interpretare una vasta gamma di ruoli l'hanno resa una figura amata e rispettata non solo dai critici, ma anche dal pubblico internazionale

Il direttore della Mostra di Venezia, Alberto Barbera, ha elogiato Huppert come un'attrice immensa, esigente e generosa, sottolineando la sua capacità di mettersi costantemente in gioco e di guardare al cinema al di là dei confini geografici e mentali. La sua accettazione dell'incarico di presidente della giuria è stata accolta con gratitudine da parte del Cda della Biennale, evidenziando il suo impegno nei confronti del mondo del cinema nonostante gli numerosi impegni nel cinema e in teatro.

L'81/a Mostra del Cinema di Venezia promette quindi di essere un'edizione straordinaria, con Isabelle Huppert pronta a portare la sua esperienza e la sua passione al servizio della celebrazione del cinema internazionale. Con un programma ricco di film eccezionali e una giuria guidata da una delle attrici più acclamate al mondo, gli spettatori possono aspettarsi una vera e propria festa del cinema che continuerà a ispirare e incantare gli appassionati di tutto il mondo.

08/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio