Il Congresso mondiale delle biblioteche e di bibliografia, istituto per la prima volta nel 1929 in Italia, ogni anno nomina la miglior biblioteca pubblica nel mondo. L’IFLA, l’International Federation of Library Association, nel corso dell’88esima edizione organizzata dal 21 al 25 agosto a Rotterdam, nei Paesi Bassi, per l’anno 2023 ha assegnato il titolo di “migliore biblioteca pubblica del mondo” alla comunale “Gabriel García Márquez”, situata nel quartiere popolare della Verneda, a Barcellona. L’edificio pubblico dedicato al celebre scrittore colombiano e vincitore del Premio Nobel per la Letteratura, specializzato in letteratura latinoamericana, ha sbaragliato le altre prestigiose biblioteche in gara: la ‘Janez Vajkard Valvasor a Krškov’ in Slovenia, la ‘City of Parramatta Library’ in Australia e la ‘Shangai Library East’ in Cina. La vittoria della biblioteca spagnola segna numerosi primati. Nata solo lo scorso anno a maggio e realizzata rispettando importanti criteri per “la sostenibilità ambientale, la digitalizzazione e le soluzioni tecniche dei servizi, come previsto dagli Obiettivi fissati dalle Nazioni Unite”, la “Gabriel García Márquez” è, in assoluto, la prima biblioteca pubblica spagnola a ottenere tale riconoscimento
Inserisci un commento