Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CIAO FRANCESCO NUTI

Immagine dell'articolo

La scomparsa del Cavaliere Silvo Berlusconi, avvenuta ieri 12 giugno, non è l’unica che ha fatto cadere un velo di tristezza anche nei tanti che hanno criticato aspramente il suo percorso imprenditoriale, politico e di vita, costellato da alcuni scandali e da successi ineguagliabili. Nell’ombra del clamore dell’addio al leader di Forza Italia, il mondo dello spettacolo piange la morte dell’attore, poeta e cantante Francesco Nuti, deceduto ieri all’età di 68 anni.

L’artista, ricoverato da tempo presso la struttura riabilitativa ‘Villa Verde’ di Roma, è andato via tra le braccia di sua figlia Ginevra e dei suoi cari, nel silenzio in cui era sprofondato dal 2006, avendo perso l’uso della voce e delle capacità motorie, in seguito ad un grave incidente domestico.

Il comico fiorentino, arrivato al successo agli inizi degli anni ’80, durante la sua carriera ha ricevuto diversi premi, come i due David di Donatello per il migliore attore nei filmIo, Chiara e lo Scuro’ nel 1983 e ‘Casablanca Casablanca’ nel 1985. Tra le canzoni più dolci e romantiche da lui interpretate, lo ricordiamo con Sarà per te’, presentata al Festival di Sanremo del 1988. 

13/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio