Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA ROTTA BALCANICA E LA TRAGEDIA DEI MIGRANTI

Immagine dell'articolo

In Bosnia ed Erzegovinanel fulcro della cosiddetta Rotta Balcanica dei migranti, in particolare nella regione di Bihac,  situata nei pressi del confine croato in questi giorni si sta vivendo una tragedia umanitaria di immani proporzioni dovuta all’inadeguatezza dei campi di transito ed al maltempo.

In questi giorni, con temperature oltremodo rigide, le condizioni  di vita degli  oltre 8000 migranti presenti in quest'area sembra messa davvero a rischio.

Innanzitutto  è utile sottolineare che, la recente chiusura del campo di transito di Lipa a causa di un incendio di grande portata, costringendo gli   oltre 1200 migranti  ospiti della struttura, a vivere all’addiaccio, il tutto con temperature improponibili e senza alcun riparo.  benché a tal proposito, bisogna ricordare che, essendo lo stesso un campo di transito situato in una zona montagnosa impervia, non disponeva delle adeguate infrastrutture.

In seconda istanza, alla luce di quanto precedentemente esemplificato è fondamentale ricordare che, anche in quest’anno funesto connotato dalla pandemia da Covid19, la Rotta Balcanica che inizia in Grecia e termina in Italia, precisamente a Trieste, è stata percorsa da moltissime persone ed ha causato moltissime tragedie, una su tutte la distruzione del Campo di Moria ubicato nell’isola di Lesbo nello scorso settembre al culmine di una difficile situazione di tensione con la comunità locale.

In questa difficile situazione, dal 2015,  la Caritas Italiana in proficua sinergia con le Caritas locali, ha dato avvio a servizi di accoglienza e sostegno per migranti; per esempio, nella sola Bosnia Erzegovina tra il maggio 2018 ed il maggio 2020  è stato fornito supporto ad oltre 41 mila migranti.

 

13/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

HABEMUS PAPAM! LEONE XIV

Fumata bianca, il Conclave ha eletto il neo Pontefice

08 MAG 2025

NASCE A ROMA IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Innovazione e ricerca per valorizzare il patrimonio culturale italiano

08 MAG 2025

CRESCE L’ATTESA PER LA FUMATA BIANCA

Conclave, i cardinali al voto per la terza sessione

06 MAG 2025

CONCLAVE 2025, AL VIA DOMANI

La Chiesa entra in preghiera per il nuovo Papa

06 MAG 2025

GERMANIA: FRIEDRICH MERZ ELETTO CANCELLIERE AL SECONDO TURNO

una svolta politica storica per la Germania

03 MAG 2025

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: verso il Mondiale in Brasile

Daniele D’Orto alla guida della Nazionale di Calcio a 8: al via la Nations League e le finali di stagione