Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA START UP DEL MARE

Immagine dell'articolo

Con la ristorazione praticamente ferma e l’attività, anche da asporto, ridotta ai minimi storici, il settore ittico, una delle filiere trainanti del Paese, è colpito duramente dall’emergenza sanitaria: la domanda è diminuita di oltre il 50 %.

La FAO (Food and Agriculture Organization) rende noto  che in alcune parti del Mediterraneo e del Mar Nero oltre il 90 per cento dei piccoli pescherecci si è trovato costretto a smettere di lavorare.

Fermare il pescatore significava portare in sofferenza una filiera intera, che ha sempre mostrato un sacrificio enorme; parliamo di un enormità di imprese familiari che hanno subito una battuta d'arresto. Ma le difficoltà fanno nascere sempre il meglio dell'essere umano ed è per questo che in un momento di crisi abissale abbiamo visto reinventare l'intero settore ittico, per favorire l'asporto e le consegne a domicilio. Un modo alternativo di commercio del pesce che ha puntato nuovi canali.

Un grande esempio ci è  stato fornito da Alessandro Marcon , amministratore delegato della veneta Alemar, azienda da 20 anni nel settore della pescae ideatore di ITTY FISH, la startup che ha portato il pesce a domicilio, come le grandi industrie di delivey hanno fatto con la pizza e gli hamburger, sfruttando i già rodati canali dell'ecommerce.

Un’iniziativa a sostegno delle regioni più colpite, con consegne gratuite che hanno raggiunto Piemonte e Valle d’Aosta, facendo  registrare circa mille ordini online in pieno lockdown. Mentre alla riapertura, si è presentato un periodo di stasi, in cui I clienti sono ritornati al ristorante, ma poco dopo il 20 per cento ha ricominciato a ordinare. Attualmente il mercato si assesta su una media di 50 ordini settimanali.

 

06/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”