Il 22 gennaio, una data simbolica e densa di significato storico per l'Ucraina, è stata celebrata anche in Italia con un flashmob di unità e solidarietà. Questo giorno ricorda due momenti fondamentali nella storia del popolo ucraino: la firma della IV Convenzione Universale della Rada Centrale, che nel 1918 sancì l'indipendenza della Repubblica Popolare Ucraina, e la proclamazione dell'Atto di Unificazione, avvenuta nel 1919, che riunì la Repubblica Popolare Ucraina e la Repubblica Popolare Ucraina Occidentale in un unico Stato sovrano.
Quest'anno, lo slogan "????????, ?????, ??????? ???????" ("Ucraina Invincibile, Unita, Sovrana") ha risuonato nelle piazze italiane, dove la comunità ucraina si è unita in un flashmob simbolico. I partecipanti hanno formato catene umane, manifestando non solo l'orgoglio per la propria storia e cultura, ma anche il desiderio di mantenere saldo il legame con il proprio Paese in un momento storico particolarmente complesso.
Un gesto simbolico e potente in tutta Italia
L'iniziativa ha coinvolto diverse associazioni ucraine attive sul territorio italiano, rafforzando il senso di comunità e dimostrando il loro sostegno all'Ucraina. Tra le associazioni partecipanti figurano:
- Associazione "Svitanok" (Lamezia Terme - Crotone)
- "Associazione Uniti per Ucraina-Ischia APS" (Isola d'Ischia)
- Associazione "LILEA" (Firenze)
- Associazione "S.Me.Re.Ca APS." (Reggio Calabria)
- Associazione "Uniti per l'Ucraina" (Bari)
- Comunità ucraina di Taranto
- Associazione "Regala un sorriso-UKR APS" (Cardano al Campo, VA)
- Associazione “Sostieni l'Ucraina” (Trapani e Mazzara del Vallo, Sicilia)
Ogni gruppo ha contribuito a rendere speciale questa giornata, sottolineando l'importanza dell'unità non solo per il popolo ucraino, ma anche come valore universale.
Un messaggio di unità e speranza
“Per noi, il Giorno dell'Unità rappresenta l'unione intorno alla sovranità e all'identità ucraina, valori che oggi più che mai sono essenziali per il futuro del nostro Paese. In questa giornata, vogliamo celebrare la nostra storia, la nostra cultura e la nostra indomita volontà di restare uniti, sempre”, ha dichiarato Tetiana Snurnytska, Direttore del Dipartimento di Cultura del Congresso Nazionale delle Associazioni Ucraine in Italia, che ha coordinato l’evento.
L'iniziativa è stata un'occasione per ricordare il coraggio degli ucraini che, nonostante le difficoltà e le divisioni storiche imposte dagli imperi austro-ungarico e russo, sono riusciti a costruire le basi di uno Stato libero e indipendente.
In un momento storico segnato da sfide globali e conflitti, la celebrazione del Giorno dell'Unità dell'Ucraina in Italia rappresenta un esempio di come la solidarietà tra i popoli possa rafforzare i valori della libertà, della pace e della coesione.
22/01/2025
Inserisci un commento