Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLUVIONE A BOLOGNA

Immagine dell'articolo

Bologna, 20 ottobre 2024 — Dopo una notte di piogge torrenziali che ha devastato Bologna, il sindaco Matteo Lepore ha lanciato un appello urgente alla cittadinanza tramite un video pubblicato sui suoi canali social. "È la giornata della conta dei danni", ha dichiarato il primo cittadino, invitando i bolognesi a limitare al minimo gli spostamenti.

La città è ancora alle prese con gli effetti dell’alluvione, che ha causato numerosi allagamenti e reso impraticabili alcune aree urbane. "Tutta la città si sta muovendo per liberare le cantine e le strade dal fango", ha spiegato Lepore, sottolineando come le operazioni di pulizia e ripristino siano in pieno svolgimento. "Ci sono ancora sottopassi allagati", ha aggiunto il sindaco, evidenziando i rischi legati alla circolazione in auto.

Il messaggio, rivolto direttamente ai cittadini, è chiaro: "Anche per oggi chiediamo di non muoversi in macchina e di uscire di casa il meno possibile". Questa raccomandazione è volta a garantire la sicurezza della popolazione e a facilitare il lavoro delle squadre di soccorso e di pulizia che operano nelle zone più colpite.

Bologna si trova in ginocchio dopo l’ennesimo evento climatico estremo, e le autorità stanno lavorando senza sosta per riportare la città alla normalità.

20/10/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio