Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MATTARELLA INAUGURA CASA ITALIA A PARIGI

Immagine dell'articolo

Il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha inaugurato oggi Casa Italia, situata nel suggestivo Pre-Catelan, alla vigilia della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. La struttura, che servirà come quartier generale azzurro, è stata ufficialmente aperta in una cerimonia che ha visto la partecipazione di importanti figure del mondo sportivo e istituzionale.

Accolto dal presidente del CONI, Giovanni Malagò, e dal segretario generale del CONI e capo missione azzurro a Parigi 2024, Carlo Mornati, Mattarella è arrivato accompagnato dalla figlia Laura e dall'ambasciatrice italiana a Parigi, Emanuela D'Alessandro. "Al Villaggio olimpico, ieri, ho incontrato gli atleti azzurri e altri sportivi di tutto il mondo: da lì arriva un bel messaggio di incontro e di amicizia che supera il mondo dello sport", ha dichiarato il Capo dello Stato durante la cerimonia.

Giovanni Malagò ha espresso gratitudine per la presenza del presidente Mattarella, sottolineando come essa "onori il mondo dello sport". Malagò ha anche ricordato l'importanza storica del luogo, sottolineando che proprio al Pre-Catelan, nel 1894, il barone Pierre de Coubertin studiò il regolamento e brindò alla nascita dei Giochi Olimpici moderni.

L'inaugurazione di Casa Italia rappresenta non solo un simbolo di supporto e vicinanza agli atleti italiani impegnati nelle competizioni, ma anche un tributo alla cultura e all'ingegno italiano. La cerimonia è culminata con il taglio del nastro da parte di Malagò, affiancato dalla figlia del presidente Mattarella, Laura, e dall'ambasciatrice Emanuela D'Alessandro, segnando l'inizio ufficiale delle attività di Casa Italia per Parigi 2024.

Casa Italia si pone così come un punto di riferimento per gli atleti e per tutti coloro che vorranno celebrare insieme i valori dello sport, dell'amicizia e della condivisione, incarnando perfettamente lo spirito olimpico che trascende le competizioni e unisce i popoli sotto il segno della pace e della collaborazione.

26/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

ALLA CONFERENZA DEL MEDITERRANEO ORGANIZZATA DA ISPI E FARNESINA, I MINISTRI ISRAELIANO E PALESTINESE PARTECIPANO SENZA INCONTRARSI

L’Italia rilancia il dialogo e annuncia nuovi aiuti umanitari per Gaza.

16 OTT 2025

TODDE: “NESSUNA SCISSIONE NEL M5S"

"Progetto politico rafforzato e alleanza stabile con il centrosinistra”

11 OTT 2025

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

“Play for Humanity – Il calcio che unisce”: a Roma il grande evento dedicato all’inclusione attraverso lo sport

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

COPENAGHEN CROCEVIA DELLA POLITICA EUROPEA

Difesa comune e Ucraina al centro del Consiglio informale dei leader UE

01 OTT 2025

AIRC COMPIE 60 ANNI

“Sessant’anni di ricerca per il futuro di tutti”