Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

C'E' UN SOLO PAPA

Immagine dell'articolo

“Non ci sono due Papi, il Papa è uno solo. E’ stata una decisione difficile. Ma l’ho presa in piena coscienza e credo di aver fatto bene”. Benedetto XVI ha risposto così al Corriere della Sera che ha avuto il privilegio di incontrarlo nel monastero di clausura “Mater Ecclesiae”, dove si è ritirato dopo le dimissioni date 8 anni fa. “È stata, ha detto nella breve intervista,una decisione difficile. Ma l’ho presa in piena coscienza, e credo di avere fatto bene. Alcuni miei amici un po’ fanatici sono ancora arrabbiati, non hanno voluto accettare la mia scelta. Penso alle teorie cospirative che l’hanno seguita: chi ha detto che è stato per colpa dello scandalo di Vatileaks, chi di un complotto della lobby gay, chi del caso del teologo conservatore lefebvriano Richard Williamson. Non vogliono credere a una scelta compiuta consapevolmente. Ma la mia coscienza è a posto”.

Ratzinger ha espresso il suo pensiero anche sull’elezione di Joe Biden, a tutti gli effetti il secondo presidente cattolico degli Stati Uniti dopo John Fitzgerald Kennedy.

Infine il Papa Emerito ha confermato a Massimo Franco e al direttore del Corriere, Luciano Fontana, il suo impegno a pregare per il successore, in primo luogo ora per la visita in Iraq: “credo che sia un viaggio molto importante. Purtroppo cade in un momento molto difficile che lo rende anche un viaggio pericoloso: per ragioni di sicurezza e per il Covid. E poi c’è la situazione irachena instabile. Accompagnerò Francesco con la mia preghiera”. Ne è mancato un pensiero alla Chiesa Italiana, nella persona del suo presidente Gualtiero Bassetti, reduce dal Covid 19: “l’ho appena rivisto e mi ha detto che ora sta molto meglio. L’ ho trovato bene”.

 

02/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona

18 OTT 2025

POVERTÀ, CALABRIA E CAMPANIA TRA LE REGIONI PIÙ A RISCHIO D’EUROPA

Nel Mezzogiorno tassi oltre il doppio della media Ue: cresce il divario sociale

18 OTT 2025

ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI, I RIS AL LAVORO SUI REPERTI DELL’ORDIGNO

Un'attentato alla libertà di stampa