Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

C'E' UN SOLO PAPA

Immagine dell'articolo

“Non ci sono due Papi, il Papa è uno solo. E’ stata una decisione difficile. Ma l’ho presa in piena coscienza e credo di aver fatto bene”. Benedetto XVI ha risposto così al Corriere della Sera che ha avuto il privilegio di incontrarlo nel monastero di clausura “Mater Ecclesiae”, dove si è ritirato dopo le dimissioni date 8 anni fa. “È stata, ha detto nella breve intervista,una decisione difficile. Ma l’ho presa in piena coscienza, e credo di avere fatto bene. Alcuni miei amici un po’ fanatici sono ancora arrabbiati, non hanno voluto accettare la mia scelta. Penso alle teorie cospirative che l’hanno seguita: chi ha detto che è stato per colpa dello scandalo di Vatileaks, chi di un complotto della lobby gay, chi del caso del teologo conservatore lefebvriano Richard Williamson. Non vogliono credere a una scelta compiuta consapevolmente. Ma la mia coscienza è a posto”.

Ratzinger ha espresso il suo pensiero anche sull’elezione di Joe Biden, a tutti gli effetti il secondo presidente cattolico degli Stati Uniti dopo John Fitzgerald Kennedy.

Infine il Papa Emerito ha confermato a Massimo Franco e al direttore del Corriere, Luciano Fontana, il suo impegno a pregare per il successore, in primo luogo ora per la visita in Iraq: “credo che sia un viaggio molto importante. Purtroppo cade in un momento molto difficile che lo rende anche un viaggio pericoloso: per ragioni di sicurezza e per il Covid. E poi c’è la situazione irachena instabile. Accompagnerò Francesco con la mia preghiera”. Ne è mancato un pensiero alla Chiesa Italiana, nella persona del suo presidente Gualtiero Bassetti, reduce dal Covid 19: “l’ho appena rivisto e mi ha detto che ora sta molto meglio. L’ ho trovato bene”.

 

02/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione