Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'EDUCAZIONE

Immagine dell'articolo

Il 24 gennaio si è celebrata la Giornata internazionale dell’educazione, proclamata nel 2019 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite,  per riconoscere all’educazione la sua centralità per il benessere umano, lo sviluppo sostenibile e la pace tra i popoli.

Che dichiarano l'impegno di  promuovere l’obiettivo 4 di sviluppo sostenibile, al fine di garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti entro il 2030.

Il diritto all’educazione è inoltre sancito dall’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani, che stabilisce il diritto a un’istruzione elementare gratuita e obbligatoria, come si legge nella Costituzione Italiana.

La Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, adottata nel 1989, stabilisce inoltre che i Paesi dovrebbero rendere l’istruzione superiore accessibile a tutti; anche se sembra un obiettivo  ancora molto lontano.

Oggi ci troviamo ad affrontare una sfida enorme: la pandemia da COVID-19 che sta causando gravi conseguenze per tutti, in particolare per i bambini.

 In questi decenni, grazie al lavoro dell'UNICEF su vasta scala, abbiamo ottenuto tanti progressi per i bambini, primo fra tutti, il calo della mortalità infantile sotto i 5 anni a livello globale, scesa da 12,5 milioni del 1990 a 5,2 milioni del 2019, un numero ancora inaccettabile.

25/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 MAG 2025

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

PAROLE D'AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE VINCENZO PATIERNO

14 MAG 2025

MATTARELLA AL SUMMIT COTEC

“Difesa comune europea è una priorità urgente. Competitività e sicurezza sono inseparabili”

14 MAG 2025

IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA CREMONA: 15 TAPPE IN TUTTA ITALIA

L'obiettivo è promuovere la prevenzione e il benessere

13 MAG 2025

TRUMP IN MEDIO ORIENTE

Tra mediazioni di pace e sospetti di conflitto d’interessi

13 MAG 2025

REFERENDUM 2025: AL VOTO SU LAVORO, SICUREZZA E CITTADINANZA L’8 E 9 GIUGNO

I referendum sono stati promossi principalmente dalla Cgil

12 MAG 2025

12 MAGGIO: SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA FIBROMIALGIA

La “malattia invisibile” che colpisce milioni di persone