Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ARIA DEI PALMENTI

Immagine dell'articolo

Vi  sono luoghi della memoria in cui ci si ritrova quasi per magia, forse per caso o per qualche strana coincidenza. Dove  riaffiorano lontani ricordi d’infanzia che evocano antiche tradizioni ormai perdute.

Il sole matura i grappoli ma anche il vento ha un importante ruolo, mantenendo i grappoli asciutti anche all’interno, dove quando gonfi e maturi tendono a trattenere l’umidità della notte e l’acqua delle prime piogge, in mancanza di sole  e vento inevitabilmente darebbero vita  a delle muffe all’interno,  che pregiudicherebbero in modo drastico la qualità del vino.

Negli antichi palmenti , nella memoria di molti uomini di  mezza età , si possono sentire  le  voci dei bambini indaffarati in  una simpatica conta. Ma solo a fine lavoro dopo i vari passaggi di pigiatura e torchiatura.  II mosto allora fermentato per un periodo tra 24 e 72 ore a secondo della decisione  del Mastro, andava a riversarsi nel ricevitore , vasca in muratura ricavata al di sotto del livello terra.  A questo punto con una scaletta in legno , di nuovo il Mastro, aveva l’onore ed il piacere di prelevare il mosto, il prodotto di un anno di cure e lavori. Immergendo la scaletta accedeva dentro e con la QUARTARA, di terracotta, iniziava il prelievo del mosto che veniva trasportato nelle otri di pelli di pecora, per essere poi imbottato in cantina e attendere che si facesse Vino.


12/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva