Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ARIA DEI PALMENTI

Immagine dell'articolo

Vi  sono luoghi della memoria in cui ci si ritrova quasi per magia, forse per caso o per qualche strana coincidenza. Dove  riaffiorano lontani ricordi d’infanzia che evocano antiche tradizioni ormai perdute.

Il sole matura i grappoli ma anche il vento ha un importante ruolo, mantenendo i grappoli asciutti anche all’interno, dove quando gonfi e maturi tendono a trattenere l’umidità della notte e l’acqua delle prime piogge, in mancanza di sole  e vento inevitabilmente darebbero vita  a delle muffe all’interno,  che pregiudicherebbero in modo drastico la qualità del vino.

Negli antichi palmenti , nella memoria di molti uomini di  mezza età , si possono sentire  le  voci dei bambini indaffarati in  una simpatica conta. Ma solo a fine lavoro dopo i vari passaggi di pigiatura e torchiatura.  II mosto allora fermentato per un periodo tra 24 e 72 ore a secondo della decisione  del Mastro, andava a riversarsi nel ricevitore , vasca in muratura ricavata al di sotto del livello terra.  A questo punto con una scaletta in legno , di nuovo il Mastro, aveva l’onore ed il piacere di prelevare il mosto, il prodotto di un anno di cure e lavori. Immergendo la scaletta accedeva dentro e con la QUARTARA, di terracotta, iniziava il prelievo del mosto che veniva trasportato nelle otri di pelli di pecora, per essere poi imbottato in cantina e attendere che si facesse Vino.


12/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025

L’Italia celebra l’arte di costruire

17 SET 2025

ONU: “A GAZA COMMESSO UN GENOCIDIO”.

Israele respinge le accuse: “Rapporto falso e antisemita”

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”