Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ZAIA, UN PLAUSO A LORENZO FONTANA

Immagine dell'articolo

“Lorenzo Fontana ha svolto molto bene fin qui il suo mandato portando all’attenzione i temi del sociale, come la natalità e vari altri. So che uno dei suoi terreni migliori è l’Europa. E’ stata fatta un’ottima scelta”.

Con questa parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia accoglie, “con grande soddisfazione personale e politica”, la nomina a Ministro degli Affari Europei del veronese Lorenzo Fontana, che lascia così il Ministero della Famiglia al quale approda l’onorevole Alessandra Locatelli.

“A Fontana – aggiunge Zaia – auguro di cuore buon lavoro, in un Ministero chiave per il futuro dei rapporti italiani con l’Unione Europea. In bocca al lupo e buon lavoro – conclude Zaia – anche alla neo Ministro Locatelli, una donna in gamba che porta con sé l’esperienza già acquisita come componente della Commissione Affari sociali della Camera”.

11/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi