Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

World Press Photo Story of the Year

Immagine dell'articolo

Il più grande concorso di fotogiornalismo, il World Press Photo Story of the Year, è stato vinto dalle foto di Pieter Ten Hoopen, che con le sue foto ha raccontato una grossa questione di rilevanza giornalistica

La storia in questione è quella delle migliaia di persone che dall’Honduras, tra ottobre e novembre 2018, si sono unite nella carovana di migranti diretta verso gli Stati Uniti.

Ten Hoopen ha spiegato che voleva mostrare cosa significa mettersi per strada verso una nuova raccontandone gli aspetti umani e i rapporti tra le persone.

La storia di questa carovana di persone ha degli aspetti incredibili, in primis da come si è autorganizzata, attraverso l’uso dei social che ha poi attirato anche l’attenzione dei media, diffondendosi tra diverse popolazioni, che per più motivi hanno deciso di mettersi in viaggio, per sfuggire dalla guerra alcuni, per sfuggire dalla miseria altri, e singolari sono le modalità del viaggio che trasformatosi in una carovana ha offerto protezione e condivisione dai problemi e dalle difficoltà di questo viaggio verso la speranza, sottraendo linfa al traffico illegale che sfrutta il bisogno dei migranti per soldi

La curatrice Yumi Goto, componente della giuria, ha affermato che la storia le è piaciuta per il forte senso di dignità che emerge dalle foto: «Mi parla di speranza, del suo vero significato».

Il fotografo Hoopen è dell’agenzia Agency VU di Parigi ed è tra i fondatori di Civilian Act a Stoccolma, Svezia, dedicata alla consulenza nel campo della narrazione visiva e di programmi di insegnamento per ONG, aziende e organizzazioni.

Da tempo si occupa di guerre e crisi umanitarie ed è stato a lungo a Kabul, in Afghanistan, in Iraq e in Kenya per raccontare quelle storie difficili con le sue immagini.

Oggi con l’attribuzione di questo prestigioso premio riceverà 10mila euro che sicuramente saranno investiti in uno dei suoi racconti fotografici di questo difficile e complicato mondo

02/05/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025

L’Italia celebra l’arte di costruire

17 SET 2025

ONU: “A GAZA COMMESSO UN GENOCIDIO”.

Israele respinge le accuse: “Rapporto falso e antisemita”

16 SET 2025

MATTARELLA A COLLEFERRO PER IL 90° DELL’ISTITUZIONE DEL COMUNE

Cerimonia anche in memoria di Willy Monteiro Duarte

16 SET 2025

ISRAELE LANCIA L’OPERAZIONE DI TERRA A GAZA, ATTESE MISURE UE CONTRO TEL AVIV

Iniziata la fase intensiva a Gaza City

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”