Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DAL DOLORE ALLA POESIA: "LETTERE INSANGUINATE" DELLA SCRITTRICE RAVEN GRAVES

Immagine dell'articolo

La nuova raccolta di poesie "Lettere Insanguinate" dell'autrice Raven Graves al secolo Clarissa Loriga si presenta come un'opera intensa e profondamente personale, suddivisa in tre sezioni che rispecchiano le fasi di caduta, travaglio e rinascita. Scritta in verso libero, questa raccolta offre al lettore un ritratto vivido e sincero del tumultuoso viaggio di scoperta ed evoluzione dell'autrice, dal profondo della depressione fino alla guarigione.

Nella prima sezione, Raven Graves esplora la "Caduta", descrivendo il buio della depressione e il peso insostenibile del trauma emotivo. Attraverso versi crudi e diretti, l'autrice affronta temi come la malattia mentale e l'autolesionismo, offrendo una rappresentazione autentica e senza filtri del dolore interno. Ogni poesia è un frammento di un'anima che si disintegra, una testimonianza di un cuore ferito e di una mente tormentata.

La seconda sezione, "Travaglio", segna il punto di svolta nel percorso dell'autrice. Qui descrive la lotta interiore, il confronto con se stessa e il difficile cammino verso la guarigione. È un periodo di introspezione profonda, dove l'autrice mette in luce il suo rapporto complicato con la famiglia e le situazioni che l'hanno segnata. Il lavoro su di sé diventa il tema centrale, con poesie che raccontano di terapia, auto-riflessione e la ricerca di una nuova forza interiore.

Infine, la terza sezione, "Rinascita", rappresenta l'evoluzione e la rinascita dell'autrice. Dopo aver attraversato il buio e aver lottato con i propri demoni, Loriga emerge con una nuova consapevolezza e accettazione di sé. Le poesie in questa sezione riflettono una nuova luce, una pace ritrovata e una forza interiore rinnovata. La rinascita non è solo un ritorno alla vita, ma una trasformazione completa attraverso il dolore e la sofferenza.

"Lettere Insanguinate" non è solo un viaggio personale ma anche un'opera che affronta temi universali come la depressione, il trauma emotivo, e la guarigione. Le poesie invitano il lettore a riflettere sulla propria sofferenza e sul proprio percorso di guarigione, offrendo un abbraccio confortante e una voce comprensiva a chiunque si trovi in situazioni simili.

La bravissima autrice ha strutturato la sua raccolta seguendo un processo cronologico che passa dalla morte alla rinascita, attraversando una fase di incubazione e trasformazione. Ogni sezione è un passo in questo viaggio di evoluzione, dove la sofferenza diventa una forza propulsiva per il cambiamento e la rinascita.

"Lettere Insanguinate" è una raccolta poetica potente e toccante che offre uno sguardo intimo sul viaggio personale attraverso la depressione e la guarigione. Con versi liberi che catturano l'essenza delle sue esperienze, ci guida attraverso un percorso di caduta, travaglio e rinascita, offrendo speranza e comprensione a chiunque lotti contro i propri demoni. Questa raccolta non è solo un'opera letteraria, ma anche un atto di guarigione e un invito a trovare la propria forza interiore. 



Contatto Instagram per seguire l'artista: raven_graves_is_a_ghost

15/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio