Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NILDE IOTTI: 45 ANNI FA LA PRIMA DONNA PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

Immagine dell'articolo

Il 20 giugno 1979, esattamente 45 anni fa, Leonilde Iotti, conosciuta come Nilde, veniva eletta Presidente della Camera dei Deputati, segnando un momento storico per la Repubblica Italiana. Fu la prima donna a ricoprire tale incarico, aprendo una strada importante per la partecipazione femminile nelle istituzioni politiche del Paese.

Nata a Reggio Emilia nel 1920, Nilde Iotti è stata una figura di spicco nella storia politica italiana. Militante del Partito Comunista Italiano (PCI) e partigiana durante la Resistenza, Iotti ha dedicato la sua vita alla lotta per la democrazia e i diritti civili. Era una delle 21 donne che hanno fatto parte dell'Assemblea Costituente, contribuendo alla stesura della Costituzione italiana.

L'elezione di Iotti alla presidenza della Camera non solo rappresentò un traguardo personale, ma anche un simbolo di progresso e di riconoscimento del ruolo delle donne nella società. Riconfermata due volte, ha mantenuto la presidenza per tre legislature consecutive, dal 20 giugno 1979 al 22 aprile 1992, segnando il mandato più lungo nella storia repubblicana.

Durante i suoi anni alla guida della Camera, Nilde Iotti ha dimostrato una straordinaria capacità di mediazione e una profonda conoscenza delle dinamiche parlamentari, contribuendo in maniera significativa alla stabilità e al funzionamento dell'istituzione. La sua leadership è stata caratterizzata da un forte impegno per i diritti delle donne e per il progresso sociale.

Il ricordo di Nilde Iotti e del suo contributo alla vita politica italiana rimane vivo, soprattutto in un'epoca in cui la rappresentanza femminile nelle istituzioni è ancora un tema di grande rilevanza. La sua elezione a Presidente della Camera 45 anni fa è un richiamo alla necessità di continuare a lavorare per una società più equa e inclusiva, dove le donne possano avere pari opportunità di partecipare ai processi decisionali.

In questo anniversario, celebriamo non solo la figura di Nilde Iotti, ma anche il cammino di tutte le donne che, seguendo il suo esempio, continuano a lottare per un mondo migliore e più giusto.

20/06/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"

27 GIU 2025

MONTESILVANO FUTSAL CUP: DA TUTTO IL MONDO PER GIOCARE A CALCIO A 5

Dal 28 giugno al 3 luglio uno dei più importanti tornei giovanili di futsal

23 GIU 2025

GIANFRANCO FINI A UN ALTRO PIANETA

In politica grazie a John Wayne e se penso alla candidatura del 1993... mi brillano gli occhi