Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA MONDIALE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE

Immagine dell'articolo

I dati diffusi nella ''Giornata mondiale della sicurezza alimentare'', che si celebra oggi rilevano che in un anno sono state sequestrate oltre 8mila tonnellate di alimenti irregolari, grazie 27mila ispezioni nei confronti dell'intera filiera agroalimentare che hanno riscontrato irregolarità in oltre 10mila strutture ispezionate.

 

I rilievi effettuati sono stati possibili grazie all’intensa attività sviluppata dal Nas, d'intesa con il ministero della Salute.  Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, con un’azione quotidiana sull'intero territorio nazionale, è impegnato, da oltre 60 anni, nell'attenta vigilanza del settore alimentare per il rispetto delle norme a tutela della salute dei cittadini.

I controlli nell'ultimo anno, hanno permesso di evitare che  oltre 8mila tonnellate di alimenti irregolari a causa di ignota provenienza, pessime condizioni igienico-sanitarie, stoccaggio in ambienti non adeguati, presenza di evidenti segni di alterazione o con date di scadenza superate, arrivassero sulle tavole dei consumatori. Le operazioni svolte sono state quantificate per un valore complessivo di oltre 34 milioni di euro. 

07/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 APR 2025

REGIONALI E REFERENDUM: LE OPPOSIZIONI ALLA PROVA DELLA COMPATTEZZA

Il "test prima delle politiche"

29 APR 2025

DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2025

Al via la precompilata, boom di ristrutturazioni condominiali

28 APR 2025

TRUMP SPINGE PER UNA TREGUA PERMANENTE TRA RUSSIA E UCRAINA

"Basta cessate il fuoco temporanei"

28 APR 2025

IL 28 APRILE SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

Sicurezza sul lavoro: un dovere per le imprese, una sfida di innovazione sostenibile

24 APR 2025

L’ADDIO A PAPA FRANCESCO: FEDELI IN FILA PER L’ULTIMO SALUTO

A San Pietro anche i grandi della Terra

24 APR 2025

25 APRILE, TRA MEMORIA E LUTTO NAZIONALE

Una Festa della Liberazione in tono sobrio