Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MICHEL "CONQUISTA" IL CAUCASO

Immagine dell'articolo

Tre giorni nel Caucaso meridionale tra Armenia ed Azerbaigian sono trascorsi abbastanza serenamente per il presidente Charles Michel che proprio nei giorni scorsi ha incontrato i leader di cinque dei sei paesi del partenariato orientale.
 
Tra il 17 e il 19 luglio, il rappresentante Ue ha dibattuto e rafforzato le relazioni  con queste realtà, dopo il primo summit di dicembre scorso e ribadito "il sostegno dell'UE alla sicurezza, alla stabilità e alla prosperità della regione", si legge in una nota diffusa da Bruxelles.

Inoltre, in Georgia, è intervenuto esortando "i partiti politici a impegnarsi per la piena attuazione dell'accordo del 19 aprile e ha sottolineato il ruolo centrale che i diritti e le libertà fondamentali svolgono nelle relazioni UE-Georgia".

Il primo incontro, in Armenia, ha suscitato grande interesse.

Nel meeting con il Primo Ministro Nikol Pashinyan, Michel ha infatti confermato l'impegno preso dall'Ue e concretizzato in un sostegno finanziario dell'UE pari a 2,6 miliardi di euro per progetti riguardanti le infrastrutture, la digitalizzazione, l'azione per il clima, i trasporti nonché le riforme democratiche e la governance. 

21/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 MAR 2023

‘REATO DI TORTURA’: ILARIA CUCCHI ANNUNCIA BATTAGLIA

Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha spiegato che non vi è l’intenzione di abrogare il reato ma di migliorare la legge.

24 MAR 2023

79ESIMO ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE

Il Presidente con tanti rappresentanti del Governo e della Regione Lazio hanno reso omaggio alle vittime

24 MAR 2023

CASO ORLANDI- GREGORI: OK DELLA CAMERA ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA

Il provvedimento votato all’unanimità, che riguarda i due rapimenti risalenti al 1983, per diventare definitivo dovrà essere approvato anche in Senato.

23 MAR 2023

IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA CHIARISCE IL FUTURO DEGLI INSETTI DA TAVOLA

LOLLOBRIGIDA chiarisce il problema insetti cibo

23 MAR 2023

NUOVI STILI DI VITA: IL RITORNO ALLA CAMPAGNA

La campagna che rinasce

23 MAR 2023

BRUXELLES: ‘DIRITTO ALLA RIPARAZIONE’

La Commissione europea, per tutelare i consumatori e l’ambiente, propone di aumentare il periodo della garanzia legale di elettrodomestici e dispositivi tecnologici.