Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MIGRANTI, I MINORI SCOMPAIONO

Immagine dell'articolo

Sono 17 tra bambini e adolescenti, tutti migranti, che scompaiono ogni giorno, vittime forse dello sfruttamento, lavorativo e sessuale, preda di traffici umani.

Questo triste andamento è stato evidenziato dal Guardian. 

Secondo gli autori della ricerca, tra il 2018 e il 2020 sarebbero scomparsi complessivamente 18.292 minori.

Questo fenomeno riguarda principalmene giovani provenienti da Marocco, Algerie, Eritrea, Guinea e Afghanistan.

Altro dato importante: si tratta per il 90% di maschi, uno su sei in media con meno di 15 anni di età.  

Il trend è confermato anche dall'ong Missing Children Europe che ha ribadito come questi giovani, in molti casi, siano vittime di sfruttamento e raffici illeciti. 

22/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva