Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LIGURIA - TOSCANA: SBARCATI OLTRE 335 MIGRANTI IN DUE PORTI

Immagine dell'articolo

Le regioni Liguria e Toscana, tra sabato e domenica, hanno accolto oltre 335 migranti, arrivati dopo esser stati soccorsi nel Mediterraneo dalle navi ‘Geo Barents’ di Medici Senza Frontiere, con tre diverse operazioni, e ‘Ocean Viking’ dell’Ong Sos Mediterranèe.

Gli sbarchi sono stati autorizzati dal governo: il primo presso il porto della Spezia, il secondo a Marina di Carrara, dove sono scesi 95 migranti. La ‘MSF, l’organizzazione umanitaria non governativa che si occupa di fornire soccorso sanitario in ogni parte del mondo, ora rischia il fermo amministrativo della Geo Barents’ e una sanzione, fino a 50mila euro, per non aver rispettato il nuovo ‘codice di condotta’ per le Ong.

La norma, approvata a fine dicembre dal Cdm, prevede regole più astringenti per le navi umanitarie che effettuano salvataggi in mare, obbligando al ritorno nei porti dopo ogni intervento. La prefettura di La Spezia dovrà accertare la violazione del decreto della nave di Medici Senza Frontiere che, dopo la prima operazione di recupero dei migranti, ha modificato la rotta per rispondere al ‘SOS’ di altre due imbarcazioni

30/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 LUG 2025

BELGIO, STOP ALLE ARMI VERSO ISRAELE: LO DECIDE IL TRIBUNALE DI BRUXELLES

Bloccato un carico al porto di Anversa: “Non è certo che sia per uso civile”

18 LUG 2025

CALCIO A 7: NAZIONALE CONTRO LA SERBIA PER UN’AMICHEVOLE PRE-MONDIALI

Trasferta per gli azzurri prima di volare in Brasile per la sfida dei mondiali

10 LUG 2025

VOLI IN ITALIA E UE

Ora basta la carta d’imbarco, non serve più mostrare i documenti al gate

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

CLIMA, LA COMMISSIONE UE PRONTA A PROPORRE TAGLIO DEL 90% DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2040

Atteso domani il nuovo target climatico

27 GIU 2025

USTICA, 45 ANNI DOPO: MATTARELLA CHIEDE ANCORA VERITÀ

"La Repubblica non si arrende"