Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE: ESCALATION DI VIOLENZA

Immagine dell'articolo

I riflettori costantemente puntati sulla guerra in Ucraina hanno messo in ombra il conflitto israelo-palestinese che, da settimane, è caratterizzato da un’escalation di eventi drammatici.

All’indomani dell’attacco compiuto dall’esercito israeliano nella città di Jenin, in Cisgiordania, con il lancio di sette razzi contro un base ritenuta quartier generale della Jihad islamica, e che ha provocato la morte di nove palestinesi, venerdì, a distanza di ventiquattrore è arrivata la controffensiva.

Un terrorista di ventun anni, il cui nome era sconosciuto alle autorità e che poi è stato ucciso, ha fatto fuoco davanti una sinagoga a Gerusalemme, freddando sette persone e ferendone circa dieci, alcuni in gravi condizioni.

Nonostante l’attentato terroristico non sia stato rivendicato, l’organizzazione fondamentalista di Hamas ha esultato, definendolo: “Un’azione eroica, vendetta per i morti a Jenin”.

Immediatamente è arrivata la condanna da parte degli Usa e del governo italiano. Con una nota, Palazzo Chigi ha espresso “il suo cordoglio e la sua vicinanza allo Stato d’Israele e a tutto il suo popolo”.

28/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 MAR 2023

‘REATO DI TORTURA’: ILARIA CUCCHI ANNUNCIA BATTAGLIA

Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha spiegato che non vi è l’intenzione di abrogare il reato ma di migliorare la legge.

24 MAR 2023

79ESIMO ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE

Il Presidente con tanti rappresentanti del Governo e della Regione Lazio hanno reso omaggio alle vittime

24 MAR 2023

CASO ORLANDI- GREGORI: OK DELLA CAMERA ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA

Il provvedimento votato all’unanimità, che riguarda i due rapimenti risalenti al 1983, per diventare definitivo dovrà essere approvato anche in Senato.

23 MAR 2023

IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA CHIARISCE IL FUTURO DEGLI INSETTI DA TAVOLA

LOLLOBRIGIDA chiarisce il problema insetti cibo

23 MAR 2023

NUOVI STILI DI VITA: IL RITORNO ALLA CAMPAGNA

La campagna che rinasce

23 MAR 2023

BRUXELLES: ‘DIRITTO ALLA RIPARAZIONE’

La Commissione europea, per tutelare i consumatori e l’ambiente, propone di aumentare il periodo della garanzia legale di elettrodomestici e dispositivi tecnologici.