Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

METEO: TEMPERATURE IN CALO DA DOMENICA

Immagine dell'articolo

Gli amanti della montagna e del freddo, da metà gennaio, potranno finalmente vivere a pieno la stagione, grazie alle temperature che vedranno abbassarsi. Fino alle scorse ore, a causa dell’anticiclone delle Azzorre che ha portato le colonnine di mercurio a registrare circa 10 gradi sopra la media stagionale, la penisola italiana è stata caratterizzata dal caldo anomalo.

Le temperature miti, che hanno posticipato l’arrivo dell’inverno, hanno creato sia allarmismo nell’agricoltura, mettendo a rischio le coltivazioni, che un danno economico alle attività montane, le quali, in seguito alle scarse nevicate, hanno visto cancellate numerose prenotazioni. Non solo, proprio la mancanza della neve, ha costretto il Circo bianco ad annullare importanti gare sciistiche.

La situazione metereologica dovrebbe cambiare radicalmente da domenica e, tranne soprese dell’ultimo minuto, il freddo e le precipitazioni, compresa la neve, dovrebbero abbattersi prima ad alta quota, per poi estendersi sulle colline, nelle pianure e sulle coste, portando le temperature ai livelli medi dei mesi di gennaio e febbraio che, di norma, sono i più gelidi dell’anno. 

12/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva