Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

METEO: TEMPERATURE IN CALO DA DOMENICA

Immagine dell'articolo

Gli amanti della montagna e del freddo, da metà gennaio, potranno finalmente vivere a pieno la stagione, grazie alle temperature che vedranno abbassarsi. Fino alle scorse ore, a causa dell’anticiclone delle Azzorre che ha portato le colonnine di mercurio a registrare circa 10 gradi sopra la media stagionale, la penisola italiana è stata caratterizzata dal caldo anomalo.

Le temperature miti, che hanno posticipato l’arrivo dell’inverno, hanno creato sia allarmismo nell’agricoltura, mettendo a rischio le coltivazioni, che un danno economico alle attività montane, le quali, in seguito alle scarse nevicate, hanno visto cancellate numerose prenotazioni. Non solo, proprio la mancanza della neve, ha costretto il Circo bianco ad annullare importanti gare sciistiche.

La situazione metereologica dovrebbe cambiare radicalmente da domenica e, tranne soprese dell’ultimo minuto, il freddo e le precipitazioni, compresa la neve, dovrebbero abbattersi prima ad alta quota, per poi estendersi sulle colline, nelle pianure e sulle coste, portando le temperature ai livelli medi dei mesi di gennaio e febbraio che, di norma, sono i più gelidi dell’anno. 

12/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards