Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE-NATO: FIRMATA TERZA DICHIARAZIONE DI COOPERAZIONE

Immagine dell'articolo

Il partenariato strategico fra l’Unione europea e la Nato, in questi anni è diventato sempre più fondamentale e, soprattutto dopo l’attacco di Putin, si è consolidato grazie alle linee condivise, dalle parti, nella difesa dell’Ucraina per impedire che soccomba sotto l’aggressore.
 
Nella giornata di ieri, a Bruxelles, si è tenuto un incontro storico tra il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, i quali, hanno firmato la ‘terza dichiarazione congiunta’ che mira a rafforzare la stretta collaborazione militare, economica e diplomatica, sottoscritta la prima volta nel 2016.
 
Nella conferenza stampa, i tre hanno ribadito la ferma convinzione di continuare ad appoggiare l’Ucraina fornendole le armi necessarie, le cui scorte sono terminate nei depositi. Per far fronte a tale problema, che mette a rischio anche la difesa europea, sia la Commissaria europea che il segretario della Nato hanno annunciato la necessità di aumentare la produzione di armamenti

11/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 MAR 2023

‘REATO DI TORTURA’: ILARIA CUCCHI ANNUNCIA BATTAGLIA

Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha spiegato che non vi è l’intenzione di abrogare il reato ma di migliorare la legge.

24 MAR 2023

79ESIMO ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE

Il Presidente con tanti rappresentanti del Governo e della Regione Lazio hanno reso omaggio alle vittime

24 MAR 2023

CASO ORLANDI- GREGORI: OK DELLA CAMERA ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA

Il provvedimento votato all’unanimità, che riguarda i due rapimenti risalenti al 1983, per diventare definitivo dovrà essere approvato anche in Senato.

23 MAR 2023

IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA CHIARISCE IL FUTURO DEGLI INSETTI DA TAVOLA

LOLLOBRIGIDA chiarisce il problema insetti cibo

23 MAR 2023

NUOVI STILI DI VITA: IL RITORNO ALLA CAMPAGNA

La campagna che rinasce

23 MAR 2023

BRUXELLES: ‘DIRITTO ALLA RIPARAZIONE’

La Commissione europea, per tutelare i consumatori e l’ambiente, propone di aumentare il periodo della garanzia legale di elettrodomestici e dispositivi tecnologici.