Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRASILE: ATTACCO SOVVERSIVO COME A CAPITOL HILL

Immagine dell'articolo

Ore di tensione in Brasile dove, nella Capitale, i palazzi del potere sono stati presi d’assalto da circa 15 mila sostenitori dell’ex presidente Jair Bolsonaro. Le scene sconcertanti hanno riportato alla mente quanto accaduto due anni fa, quando i simpatizzanti di Donald Trump fecero irruzione a Capitol Hill, a Washington.

Come allora, un gruppo di manifestanti ha attuato un tentativo di irruzione al Campidoglio, non avendo accettato la vittoria alle urne di Luiz Inacio Lula da Silva, che lo scorso 30 ottobre è stato eletto Presidente del Brasile.

Il 1° gennaio si è svolta la cerimonia d’insediamento e all’evento, per il consueto passaggio dei poteri, avrebbe dovuto partecipare anche Bolsonaro ma la sua assenza ha fatto scalpore, essendo partito due giorni prima per la Florida.

L’attuale Presidente Lula, nelle lunghe ore di tafferugli che hanno portato all’arresto di 150 persone, era lontano da Brasilia essendo in visita in alcune zone colpite da alluvioni e ha subito disposto l’intervento delle forze armate per “far sgomberare l’assedio”. L’ex Presidente sostenuto dalla destra, via Twitter, ha respinto l’accusa di esser stato il mandante dell’assurdo atto sovversivo.

09/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione