Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRASILE: ATTACCO SOVVERSIVO COME A CAPITOL HILL

Immagine dell'articolo

Ore di tensione in Brasile dove, nella Capitale, i palazzi del potere sono stati presi d’assalto da circa 15 mila sostenitori dell’ex presidente Jair Bolsonaro. Le scene sconcertanti hanno riportato alla mente quanto accaduto due anni fa, quando i simpatizzanti di Donald Trump fecero irruzione a Capitol Hill, a Washington.

Come allora, un gruppo di manifestanti ha attuato un tentativo di irruzione al Campidoglio, non avendo accettato la vittoria alle urne di Luiz Inacio Lula da Silva, che lo scorso 30 ottobre è stato eletto Presidente del Brasile.

Il 1° gennaio si è svolta la cerimonia d’insediamento e all’evento, per il consueto passaggio dei poteri, avrebbe dovuto partecipare anche Bolsonaro ma la sua assenza ha fatto scalpore, essendo partito due giorni prima per la Florida.

L’attuale Presidente Lula, nelle lunghe ore di tafferugli che hanno portato all’arresto di 150 persone, era lontano da Brasilia essendo in visita in alcune zone colpite da alluvioni e ha subito disposto l’intervento delle forze armate per “far sgomberare l’assedio”. L’ex Presidente sostenuto dalla destra, via Twitter, ha respinto l’accusa di esser stato il mandante dell’assurdo atto sovversivo.

09/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 MAR 2023

‘REATO DI TORTURA’: ILARIA CUCCHI ANNUNCIA BATTAGLIA

Il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Tommaso Foti, ha spiegato che non vi è l’intenzione di abrogare il reato ma di migliorare la legge.

24 MAR 2023

79ESIMO ANNIVERSARIO DELL'ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE

Il Presidente con tanti rappresentanti del Governo e della Regione Lazio hanno reso omaggio alle vittime

24 MAR 2023

CASO ORLANDI- GREGORI: OK DELLA CAMERA ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA

Il provvedimento votato all’unanimità, che riguarda i due rapimenti risalenti al 1983, per diventare definitivo dovrà essere approvato anche in Senato.

23 MAR 2023

IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA CHIARISCE IL FUTURO DEGLI INSETTI DA TAVOLA

LOLLOBRIGIDA chiarisce il problema insetti cibo

23 MAR 2023

NUOVI STILI DI VITA: IL RITORNO ALLA CAMPAGNA

La campagna che rinasce

23 MAR 2023

BRUXELLES: ‘DIRITTO ALLA RIPARAZIONE’

La Commissione europea, per tutelare i consumatori e l’ambiente, propone di aumentare il periodo della garanzia legale di elettrodomestici e dispositivi tecnologici.