Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA INTERNAZIONALE DEL VOLONTARIATO

Immagine dell'articolo

Oggi 5 dicembre è la giornata scelta dalle Nazioni Unite per celebrare la "Giornata internazionale del volontario" istituita nel 1985 e da quell’anno ogni anno viene celebrata in tutto il mondo per ricordare l’importantissimo contributo che i volontari offrono alla società

L’Onu ha invitato gli Stati membri a prendere 'misure per aumentare la consapevolezza dell'importante contributo delle attività di volontariato, in modo da stimolare più persone di ogni condizione a offrire i propri servizi come volontari, sia nel proprio paese sia all'estero'.

L'attività di volontariato 'sostiene le iniziative di pace, gli aiuti umanitari e di assistenza medica, il monitoraggio dei diritti umani e il supporto di organizzazioni non lucrative di utilità sociale e lo scopo della Giornata internazionale del volontariato è quello appunto di riconoscere il lavoro, il tempo e le capacità dei volontari in tutto il mondo."

Il nostro Presidente della Repubblica in occasione della Giornata internazionale del volontariato in un messaggio si è così espresso: “ Il volontariato rappresenta un valore inestimabile, espressione della solidarietà basata sulla consapevolezza di un destino comune a tutta l'umanità. Nelle sue diverse esperienze contribuisce alla coesione di ogni società e rappresenta un veicolo prezioso per la comprensione e la cooperazione internazionale” inoltre ha anche affermato che : “Offrire soccorso a chi è in difficoltà con altruismo e abnegazione genera comunità inclusive, robuste, fondate sulla tutela dei diritti fondamentali. L'ampia e spontanea mobilitazione in aiuto delle comunità colpite da eventi calamitosi ne è testimonianza”.

Le Nazioni Unite per questa importante giornata ha scelto il tema “Solidarietà attraverso il volontariato”

Il Presidente riconoscendo il fondamentale ruolo dei volontari ha continuato :"Il volontariato costituisce, altresì, una risorsa preziosa per le istituzioni che, con la valorizzazione della partecipazione della società civile, possono adottare misure più efficaci e vicine ai bisogni e alle attese delle persone". Quest’anno lo sguardo è rivolto alle emergenze collettive globali e ai cambiamenti climatici. In questa Giornata – ha concluso il capo dello Stato – esprimo a coloro che offrono la loro opera il profondo senso di gratitudine della Repubblica".

05/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione