Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’IGNORANZA DELLA POLITICA ITALIANA

Immagine dell'articolo

Non è più la politica di una volta e questo è un fatto assai noto. Ma a guardare con attenzione la nuova classe dirigente italiana non lascia presagire nulla di buono o almeno nulla di culturalmente elevato. Fatto fuori in malo modo l'unico jolly del mazzo ovvero il buon Draghi, oggi il nostro paese si prepara a delle elezioni dove a farla da protagonista saranno diplomati doc che hanno visto l'università dal cannocchiale di Janez. Se la cultura diviene un accessorio allora i requisiti reali quali sono ? Sincerità, bontà d'animo, altruismo ? No no e poi no! Oggi la politica di gioca all'ultima apparizione televisiva, all'ultimo post e all'ultimo social. Saranno pure cambiati i tempi ma io preferivo la vecchia tribuna politica.

06/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona

18 OTT 2025

POVERTÀ, CALABRIA E CAMPANIA TRA LE REGIONI PIÙ A RISCHIO D’EUROPA

Nel Mezzogiorno tassi oltre il doppio della media Ue: cresce il divario sociale

18 OTT 2025

ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI, I RIS AL LAVORO SUI REPERTI DELL’ORDIGNO

Un'attentato alla libertà di stampa