Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: ‘QUOTIDIANA’ LANCIA CROWFUNDING PERSALVARE 40 EDICOLE

Immagine dell'articolo

La crisi dell’editoria è un fenomeno iniziato da oltre dieci anni. Tra le cause vi è sia una preferenza della lettura digitale che una crescita esponenziale della produzione di libri, molti dei quali nessuno legge.

A risentire in maniera evidente della crisi, sono le storiche edicole, un tempo punto di riferimento dei quartieri, che, secondo i dati Snag, chiudono all’ordine di 3 al giorno: è stato stimato che scompariranno del tutto, entro sei anni.

Per tentare di salvare 40 chioschi di Milano, 23 già acquisiti più uno a Torino, e dare loro nuova vita, l’azienda ‘Quotidiana’, ha avviato una campagna crowdfunding su ‘Mamacrowd’.

Il progetto, seguendo modelli già attivi in Svizzera, Francia e Spagna, prevede che, all’interno delle piccole attività commerciali, si possano acquistare giornali e tutta una serie di altri prodotti, trasformando le edicole in negozi di prossimità.

La campagna crowdfunding terminerà l’11 luglio e chiunque può partecipare con un investimento minimo, potendo ottenere anche un potenziale guadagno.

17/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.