Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UE: UN PIANO CONTRO L'ANTISEMITISMO

Immagine dell'articolo

Un impegno concreto, sempre più forte, quello dell'Europa nella lotta all'antisemitismo.

A ribadirlo è Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione europea, ribadendo che "l'Europa può prosperare solo se prospera la comunità ebraica".

"Lotteremo con più durezza contro l'antisemitismo - ha ribadito - , online e offline, promuoveremo la vita ebraica in Ue nella sua diversità, orgogliosamente e in maniera visibile. E ci assicureremo che le prossime generazioni avranno imparato la lezione della Shoah".

Il tweet con il quale annuncia queste misure, questo nuovo e forte impegno da parte dell'Ue contro l'antisemitismo, fa il giro del mondo.

Quelle parole, che corrono per i social, sono tratte dal suo discorso al Forum internazionale di Malmo sulla memoria dell'Olocausto.

14/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva