Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RITROVATO SENZA VITA L'ESCURSIONISTA DI MESTRE

Immagine dell'articolo

Dopo 18 giorni dalla scomparsa, il bosco ha restituito il corpo senza vita di Federico Lugato, il 39enne di Mestre non rientrato a casa da un'escursione sulle montagne della val di Zoldo, nel Bellunese.

Sono stati i cani molecolari a fiutare le tracce che hanno portato al ritrovamento del corpo senza vita dello sfortunato escursionista. Le ricerche erano state sospese lunedì scorso, dopo 12 giorni dalla scomparsa.

Agli inizi del mese di settembre le operazioni di soccorso erano state sospese.

Per richiamare volontari la moglie Elena Panciera aveva lanciato un accorato appello cui avevano risposto molte persone.  Aveva aperto una raccolta fondi su Facebook per non interrompere le ricerche. Decine di soccorritori appartenenti a soccorso alpino, vigili del fuoco e unità cinofile si erano radunati per battere a tappeto la zona.

La donna aveva anche ringraziato «le istituzioni e le autorità che si sono mosse per cercare Federico Lugato. Vogliamo ringraziarli per i rischi corsi, per le risorse impiegate e l’impegno profuso. Senza contare la generosità di oltre 400 volontari e volontarie civili venuti a Pralongo per aiutarci, e la disponibilità delle attività ricettive e ristorative della zona».

14/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI IL 21 OTTOBRE

Cosa sapere, chi aderisce e possibili disagi

20 OTT 2025

FURTO AL LOUVRE: IL MUSEO RESTA CHIUSO, CENTINAIA DI VISITATORI DELUSI.

Caccia ai ladri dei gioielli della corona

18 OTT 2025

POVERTÀ, CALABRIA E CAMPANIA TRA LE REGIONI PIÙ A RISCHIO D’EUROPA

Nel Mezzogiorno tassi oltre il doppio della media Ue: cresce il divario sociale

18 OTT 2025

ATTENTATO A SIGFRIDO RANUCCI, I RIS AL LAVORO SUI REPERTI DELL’ORDIGNO

Un'attentato alla libertà di stampa