Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TURISMO: TEST PER I CERTIFICATI DIGITALI

Immagine dell'articolo

Saranno oltre 15 i Paesi nei quali verranno sperimentati i certificati digitali Covid Ue.
 
Tra quelli nei quali dalprimo giugno saranno ipotizzati i documenti ci sarà anche l'Italia...
 
Poi si penserà, anche in base ai risultati, di far entrare in vigore o meno il pass. Ma prima ci vorrà l'approvazione da parte degli Stati membri. 
 
Tutto ruota attorno alla struttura tecnica a sostegno di tale disegno di cui l'Ue dovrà garantire il pieno funzionamento. 
 
Il certificato sarà distribuito sotto forma di Qrcode e prodotto prendendo spunto dai dati forniti dalle autorità nazionali sulle vaccinazioni o sui test.

Intanto in Italia è caso sulla certificazione "verde". Si sta verificando che il progetto sia avviabile. 

03/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione