Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BRUXELLES: ‘DIRITTO ALLA RIPARAZIONE’

Immagine dell'articolo

L’economia circolare e il cambiamento climatico sono alla base dell’attuazione dell’Accordo di Parigi per ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente. La Commissione europea per tutelare il pianeta e perseguire il mantenimento del riscaldamento globale entro 1,5°, nelle scorse ore ha presentato un nuovo disegno di legge sul ‘diritto alla riparazione’, aumentando la garanzia oltre i due anni attualmente riconosciuti, di elettrodomestici e dispositivi digitali, come smartphone, pc e tablet.

La misura ha l’obbiettivo di mettere uno stop alla tendenza, favorita da modelli di consumo che rallentano la transizione verde, di sostituire i prodotti difettosi che, invece, potrebbero essere riparati con una spesa minima. 

Bruxelles annuncia che, ampliando il tasso di riparazioni, i consumatori potranno sia far bene all’ambiente che risparmiare milioni di euro: è stato stimato che in quindici anni vi sarà una riduzione di 1,8 mln di tonnellate di gas serra, di 3 mln di tonnellate di rifiuti tecnologici e un risparmio di 5,6 miliardi di euro. Non solo, grazie al diritto alle riparazioni verranno creati migliaia di nuovi posti di lavoro

23/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 GIU 2023

I RISULTATI DI IN-BOX E IN-BOX VERDE 2023

“Sid” di Cubo Teatro e “L’orso felice” di Dimitri/Canessa sono i vincitori delle due sezione del progetto dedicato agli artisti emergenti

01 GIU 2023

GUP DI ROMA: CASO REGENI, APPELLO ALLA CONSULTA

Il Tribunale di Piazzale Clodio chiede l’intervento della Corte Costituzionale per procedere contro gli ‘007 egiziani’.

31 MAG 2023

“ARMONIE MAGNA GRAECIA” FESTIVAL MUSICALE IN SCENA A TROPEA

Direzione artistica del Maestro Emilio Aversano. Dal 29 maggio al 24 ottobre 2023, 26 appuntamenti tra musica classica, lirica e da camera

31 MAG 2023

GDF: BLITZ CONTRO LA ‘NDRANGHETA, 41 ARRESTI

L’associazione malavitosa, assieme ad alcuni cittadini cinesi, riciclava denaro sporco proveniente dallo spaccio di droga.

30 MAG 2023

DECOLLATO IL PRIMO AEREO COSTRUITO IN CINA

Il ‘The world first C9191’, in due ore, ha trasportato 128 passeggeri da Shanghai a Pechino.

30 MAG 2023

RICERCA SLA: CENTRI NEMO, CONOSCERE LA MALATTIA PER L’EFFICACIA DEI TRIALS CLINICI

Gli esperti sulla patologia si incontrano per formare i professionisti dei territori alle nuove sfide della ricerca