Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

E' ALLARME CRISI ALIMENTARE IN MOLTI PAESI POVERI DEL MONDO

Immagine dell'articolo

Con una nota congiunta da diverse agenzie delle Nazioni Unite: Fao, Unhcr, Unicef, Oms, World Food Programme è stato lanciato l’allarme di una crisi alimentare senza precedenti che ha già portato più di 30 milioni di bambini alla malnutrizione acuta, di cui 8 in forma grave

Ad avere fatto aggravare maggiormente la situazione negli ultimi anni hanno contribuito i  conflitti armati, gli effetti dei cambiamenti climatici e della pandemia, l'aumento del costo della vita e si prevede purtroppo un ulteriore peggioramento nel 2023

Il dg della Fao QU Dongyu ha ammonito che occorre “garantire l'accessibilità di un'alimentazione sane per i bambini piccoli, le ragazze e le donne in gravidanza e in allattamento”

 I Paersi più colpiti dalla crisi sono Afghanistan, Burkina Faso, Chad, Repubblica Democratica del Congo, Etiopia, Haiti, Kenya, Madagascar, Mali, Niger, Nigeria, Somalia, Sud Sudan, Sudan e Yemen, i quali a causa delle "crisi a cascata" si ritrovano uno scenario in cui milioni di bambini malnutriti e hanno ancora di più  difficile accesso ai servizi essenziali.

E’ per questo che,  come specificato dalla direttrice generale dell'Unicef Catherine Russell, , le agenzie chiedono di accelerare l'applicazione del piano globale contro la malnutrizione infantile (Global Action Plan on Child Wasting): servono "maggiori investimenti a sostegno di una risposta coordinata delle Nazioni Unite che soddisfi le esigenze senza precedenti di questa crisi che tende ad aggravarsi, prima che sia troppo tardi", scrivono. È necessaria "un'azione decisa e tempestiva per evitare che questa crisi diventi una tragedia per i bambini più vulnerabili del mondo", concludono.

13/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi