Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SI APRONO NUOVI SCENARI DI CURA PER L'ALZHEIMER

Immagine dell'articolo

L’Alzheimer è una delle patologie più invalidanti che, soprattutto con l’avanzare dell’età, possono colpirci. Gli studi recenti dimostrano come, anche in questo caso, la prevenzione e la diagnosi precoce possano davvero fare la differenza migliorando la qualità della vita. Per questo, è importante non sottovalutare mai alcun sintomo, per quanto piccolo o apparentemente insignificante possa sembrarci.  

Sembra molto più diffusa rispetto a qualche anno fa e forse è vero, con l'aumento delle aspettative di vita aumentano le possibilità dell'insorgere delle malattie degeneranti, come questa. Entro i prossimi tre decenni, infatti, il numero di malati potrebbe triplicare. Complice anche l’aumento dell’età media della popolazione, le proiezioni per il 2051 vedono 280 anziani ogni 100 giovani. Da qui, dunque, l’importanza di monitorare lo stato di salute per intercettare anche piccoli sintomi e intervenire in maniera mirata. 
 
È stato rilevato che dopo i 45 anni si può registrare una situazione che è un campanello d’allarme. Con ben venti/trenta anni di anticipo sulla malattia. La presenza nel sangue della proteina Gfap (proteina fibrillare acida della glia), normalmente presente solo nel cervello, è un indicatore prezioso. 
 
Tracce di Gfap nel sangue, infatti, indicano un aumento della beta amiloide delle placche senili che si depositano nel cervello causandone la degenerazione.  Come riferisce la Fondazione Veronesi, dunque, questo marcatore precoce è oggetto di studi ma potrebbe aprire nuovi scenari di cura e prevenzione

19/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 SET 2025

SPAGNA-ISRAELE, ESPLODE LA CRISI DIPLOMATICA

Madrid richiama l’ambasciatrice a Tel Aviv

10 SET 2025

ALLARME IN POLONIA: ABBATTUTI ALMENO DIECI DRONI RUSSI

“Atto di aggressione”

08 SET 2025

L’ITALIA TORNA REGINA DEL MONDO

le azzurre del volley vincono il mondiale di pallavolo femminile

08 SET 2025

FUOCO SU GERUSALEMME

Esulta Hamas, l’Anp condanna

05 SET 2025

ACCORDO TRA RAI E COMUNE DI SANREMO

Il Festival resta a Sanremo, prossima edizione dal 24 al 28 febbraio

05 SET 2025

GLOBAL SUMUD FLOTILLA: UN FARO DI SOLIDARIETÀ

La più grande mobilitazione civile mai vista via mare per Gaza.