Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN SALTO NEL MEDIOEVO A 100 METRI SULL'ADRIATICO

Immagine dell'articolo

Connubio perfetto tra colline e mare, in provincia di Fermo spicca per grazia, eleganza e storia Torre di Palme, un piccolo borgo di 670 abitanti,  che si affaccia sull’Adriatico ma strizza l’occhio alle vicine alture.

Sorse nel Medioevo come roccaforte difensiva del porto romano di Palma: all’epoca i traffici marittimi erano intensi e molto spesso il paesino veniva saccheggiato dai pirati.

Per diversi secoli Torre di Palme dovette difendere la propria autonomia dalla vicina Fermo, da cui ottenne l’indipendenza fino al 1861 salvo poi tornare sotto il controllo dell’attuale capoluogo di regione nel 1878.

Il borgo  è ancora molto ben conservato; inoltre è un paesino raccolto che si gira comodamente in un paio di ore e che regala scorci indimenticabili dal belvedere.

Arrivando nella piazza principale del borghetto marchigiano, infatti, scorgiamo da una parte il Mar Adriatico e dall’altra le verdi colline vicine, mentre al centro si staglia la chiesa di Santa Maria a Mare con la sua torre campanaria e un soffitto mirabilmente affrescato che vale la pena di vedere.

Torre di Palme ebbe un ruolo importante nello scontro tra Papato e Impero, divenendo uno tra i più solidi feudi pontifici di tutta la zona.

Oggi emana tranquillità e pace grazie ai balconi fioriti che richiamano l’attenzione dei visitatori, i vicoletti in pietra da girare in lungo e in largo e grazie anche ad un’atmosfera d’altri tempi.

19/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità