Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

KABUL: RIPARTE LA SCUOLA ITALIANA PER SORDI

Immagine dell'articolo

Tra le tante notizie negative che arrivano dall’Afghanistan, ne giunge una buona che riguarda i tanti ragazzi che frequentavano la scuola italiana per sordi di Kabul, gestita dalla Onlus milanese Pangea. Dopo la chiusura della scuola  imposta dai talebani, poche ore fa è stato comunicato che l’associazione Pangea può ricominciare ad offrire il proprio aiuto ai circa 590 giovani accolti nel centro e affetti da sordità, conseguenza, nella maggior parte dei casi, di matrimoni tra consanguinei.

Per molto tempo, la struttura è stata considerata non solo un luogo di formazione, ma anche di emancipazione per le studentesse. Infatti, come raccontato dai responsabili della Onlus all’Agi: “Tre anni fa le bambine ci hanno chiesto di giocare a calcio come i maschi, richiesta rivoluzionaria per Kabul.

Abbiamo ottenuto l’autorizzazione dalle famiglie, e quello che è successo è stato incredibile: le ragazzine, anche le più timide, hanno tirato fuori una grinta pazzesca, imparando il concetto di squadra e divertendosi fino allo sfinimento”.

Purtroppo, con il ritorno dei talebani, le bambine non potranno più tirare calci ad un pallone, e le classi non potranno più essere miste, ma i responsabili di Pangea hanno dichiarato: “Oggi però, per noi è comunque un bel giorno, ora l’importante è che i corsi di studio riprendano con intelligenza e cautela. I giovani possono frequentare corsi per diventare parrucchieri, di inglese, di informatica, trucco, sartoria e meccanica.”

06/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

23 OTT 2025

MATTARELLA: “L’ONU È DA DIFENDERE, È SOTTO ATTACCO. LA SUA INOSSERVANZA PROVOCA DISASTRI”

Un richiamo per la comunità internazionale alla responsabilità