Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“ARMONIE MAGNA GRAECIA” FESTIVAL MUSICALE IN SCENA A TROPEA

Immagine dell'articolo

Immancabile programmazione annuale di eventi musicali di alto profilo culturale, tra classica, lirica e da camera, “Armonie Magna Graecia festival”, diretto del Maestro Emilio Aversano, torna quest’anno in scena a Tropea – con 26 imperdibili appuntamenti - dal 29 maggio al 24 ottobre 2023 nella splendida corniche di Palazzo S.Chiara (ed il 29 giugno presso Piazzetta S. Domenica a Girifalco)

 

Ad inaugurare la nuova stagione – lunedì 29 maggio - sarà il pianista Lucio Grimaldi, noto al pubblico internazionale per aver suonato, tra le altre, con l’orchestra Philharmony di Tokyo, quella di Stato del Messico, l’orchestra sinfonica della Radio bulgara e l’orchestra sinfonica dell’Università di Toluca. Da Scott Joplin (The entertainer, Maple leaf rag) a George Gershwin (Summer Time); da Ennio Morricone (C’era una volta il west, Giù la testa, Nuovo Cinema Paradiso), a Luis Bacalov (Il postino) fino a Nicola Piovani (La vita è bella). Sono, questi, i brani che saranno proposti al pubblico.

Sabato 3 giugno, alle ore 21.30, Palazzo Santa Chiara ospiterà, invece, la perfomance del chitarrista Samuele Provenzi che proporrà: Première Fantasie op. 5 di F. de Fossa, il Thème Varié et Finale di M. Ponce, Miniature Balcaniche (Morning Dance – Lament – Vranjanka – Macedonian Dance – Wide Song – Tiny-knit Dance) di D. Bogdanovic, Junto al Geralife di J. Rodrigo e la Sonata op. 47 (Esordio – Scherzo – Canto – Finale) di A. Ginastera.

Armonie della Magna Graecia continuerà domenica 11 giugno con Letizia D’Angelo (soprano) e Ida Visconti (pianoforte); sabato 17 giugno con il pianista e direttore artistico della rassegna Emilio Aversano; giovedì 22 giugno con il Concerto nel 150° anniversario della nascita di Sergej Rachmaninov; domenica 25 giugno con l’Ensemble da camera dell’Orchestra Filarmonica di Bacau (Romania); domenica 2 luglio con Manuel Arlia (Violino) e Daniele Paolillo (Pianoforte).

Sabato 8 luglio con il Romantic Movie Music del pianista Giuseppe di Cristo; sabato 15 luglio con il The Romantic Piano del Maestro Aversano; domenica 23 luglio con il concerto nel giorno della nascita di Francesco Cilea a cura dei pianisti Beatrice Zoccali ed Emilio Aversano; mercoledì 2 agosto con il Maestro Aversano; giovedì 10 agosto con il Concerto per la notte di San Lorenzo.

 

Si prosegue fino al 24 ottobre. Di seguito il resto del calendario.

Foto di Roberto Cifarelli 

31/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

28 SET 2023

CASO GIULIO REGENI: A PROCESSO GLI 007, DOPO OLTRE 7 ANNI DALL’OMICIDIO

Presto verrà fissata la data per il procedimento in contumacia: i quattro agenti segreti sono da sempre irreperibili.

28 SET 2023

CANADA: IL PARLAMENTO APPLAUDE ZELENSKY E UN EX NAZISTA-UCRAINO

Anthony Rota ignorava che il veterano ucraino, omaggiato con una standing ovation, non fosse un eroe ma un membro delle SS.

26 SET 2023

L'ULTIMO SALUTO AL PRESIDENTE GIORGIO NAPOLITANO

Oggi il funerale laico presso la Camera dei Deputati

26 SET 2023

ROMA: PROTESTA IN PIAZZA DEGLI SPECIALIZZANDI IN MEDICINA

Trecento medici hanno manifestato davanti al ‘Mur’ per chiedere la riforma del sistema delle specializzazioni.

25 SET 2023

TRIESTE: TROVATO UOMO IMPICCATO AD UN GUARDRAIL DELLA ‘GVT’

Il cadavere aveva mani e piedi legati: dopo una prima ipotesi di omicidio, gli inquirenti non escludono il suicidio.

25 SET 2023

PIACENZA: 33° CONVEGNO CONFEDILIZIA

Il ministro Salvini ha parlato di emergenza migranti, proprietà privata, affitti brevi e sanatoria di piccole irregolarità edilizie.