Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISS: QUARTO REPORT “EFFICACIA VACCINI MRNA”

Immagine dell'articolo

l quarto report diffuso dall’Iss, l’Istituto superiore di sanità, esaminando i dati di più di 29 milioni di persone che hanno ricevuto almeno una dose fino al 29 agosto, ha evidenziato che l’efficacia dei vaccini anti-Covid Pfizer e Moderna, a distanza di sette mesi dalla somministrazione, resta alta.

I dati elaborati dal Gruppo di lavoro Iss-ministero della Salute ‘Sorveglianza vaccini Covid-19’, hanno evidenziato però che vi è differenza tra la popolazione generale e gli immunodepressi/fragili.

Per i primi, la protezione dal rischio di infezione rimane elevata, attestandosi all’89% nei primi sei mesi dalla seconda dose; addirittura, nel caso di ricovero e decesso, la protezione sale al 96% e 99%.

Per la seconda categoria di persone, invece, il report mostra che a partire da 28 giorni dopo la seconda dose, vi è stata una lieve diminuzione nella protezione dall’infezione, pari al 75%, mentre a distanza di sette mesi, è scesa al 52%. L’Iss, sottolinea che i vaccini a mRna, sono risultati più efficaci contro la variante Alfa, maggiormente diffusa da gennaio a giugno, mentre contro la Delta predominante tra luglio e agosto, i dati mostrano una minore protezione, passando dall’84,8% al 67,1%.

Invece contro i ricoveri e decessi l’efficacia resta alta, essendo pari al 91,7%. L’istituto però sottolinea che la riduzione dell’efficacia dall’infezione dei vaccini Pfizer e Moderna, nel caso della variante Delta, potrebbe essere stata influenzata da diversi fattori, come il ridimensionamento delle misure restrittive e preventive.

09/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi

06 NOV 2025

GAZA, IL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU AVVIA I NEGOZIATI SULLA RISOLUZIONE PROPOSTA DAGLI STATI UNITI

Creazione di un organismo di governance transitoria con mandato biennale e l’istituzione di una forza internazionale di stabilizzazione

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”