Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRUZZU SCONFITTO NELLE ELEZIONI REGIONALI IN SARDEGNA

Immagine dell'articolo

Nelle recenti elezioni regionali in Sardegna, il centrosinistra ha prevalso di misura sul centrodestra, con il candidato del Partito Democratico, Alessandra Todde, che ha ottenuto il 45,3% dei voti, superando di poco il suo avversario del centrodestra Paolo Truzzu, fermo al 45%. Tuttavia, la vicenda assume contorni interessanti non solo per l'esito delle urne ma anche per le dichiarazioni rilasciate dal sindaco di Cagliari, Truzzu, dopo la sconfitta.

In una conferenza stampa tenuta nella capitale sarda, Truzzu ha dichiarato senza mezzi termini di aver perso "per uno 'sputo'", assumendosi la piena responsabilità per la sconfitta. Rivolgendosi ai suoi sostenitori e alla stampa, ha ammesso che i cittadini non hanno apprezzato le sue azioni come sindaco e candidato, riconoscendo implicitamente una mancanza nella comunicazione della sua visione per la città.

Truzzu ha sottolineato l'importanza del risultato elettorale a Cagliari, dove il voto è stato particolarmente significativo e dove la sua sconfitta è stata particolarmente netta. Se avesse ottenuto solo alcuni punti percentuali in più nella città capoluogo, avrebbe potuto ribaltare l'intero risultato regionale a favore della leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni. Nonostante ciò, ha espresso il desiderio di rifare tutto ciò che ha fatto, sottolineando la sua determinazione e la sua accettazione delle conseguenze delle sue azioni.

Il sindaco uscente ha anche affrontato il tema del voto disgiunto, affermando che il voto dei cittadini di Cagliari ha avuto un impatto significativo sul risultato finale e che è lì che si è determinata la sconfitta. Tuttavia, ha escluso la richiesta di riconteggio delle schede, lasciando che il tribunale si occupi del conteggio e decidendo di affrontare le valutazioni con serenità e rispetto per il processo democratico.

Infine, Truzzu ha escluso qualsiasi tipo di ripercussione all'interno del suo partito, sottolineando che coloro che corrono solo quando si vince non fanno parte del suo approccio politico.

Le parole di Paolo Truzzu rappresentano un raro esempio di onestà e responsabilità da parte di un politico dopo una sconfitta elettorale. La sua ammissione franca degli errori commessi e il suo impegno a migliorare nel futuro possono servire da esempio per altri leader politici in situazioni simili.

27/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

BONUS MAMME DA 40 EURO AL MESE

Domande entro il 7 dicembre, ecco come funziona

29 OTT 2025

NUOVO RAID ISRAELIANO NEL NORD DI GAZA

Oltre 100 vittime secondo fonti locali. L’Idf: “Colpita una minaccia imminente”

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

UNESCO E OSSIGENO INSIEME PER LE GIORNALISTE MINACCIATE

Un banner contro l’impunità