Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FIERA DEL LIBRO DI FRANCOFORTE: IL FISICO ROVELLI RICEVE UN SECONDO INVITO

Immagine dell'articolo

L’edizione 2023 della ‘Fiera del Libro di Francoforte’, da giorni, è al centro di numerose polemiche per la partecipazione del fisico, saggista e divulgatore scientifico italiano, Carlo Rovelli. Lo scienziato, scelto per aprire la Buchmesse, dopo le dichiarazioni sul palco del 1°maggio, a Roma, sulla gestione della guerra ucraina, risultate un attacco indiretto al ministro della Difesa Guido Crosetto, il cui nome non è mai stato fatto, ha ricevuto la revoca dell’invito.

La missiva, pubblicata su Facebook dall’esperto in fisica teorica, è stata inviata dal commissario straordinario per la partecipazione dell’Italia come ospite d’onore a Francoforte 2024 e presidente Ricardo Franco Levi dell’Aie, l’Associazione Italiana Editorie, e spiegava che la decisone, presa in totale autonomia, mirava ad evitare “ulteriori imbarazzi”.

Ma la cancellazione della presenza di Rovelli ha scatenato un vero putiferio, con accuse di censura e, a distanza di ventiquattrore, Levi cambia idea, scrivendo: “Rinnovo l’invito al professor Carlo Rovelli, per condividere con tutti noi la bellezza della ricerca e il valore della conoscenza”.

14/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 GIU 2023

I RISULTATI DI IN-BOX E IN-BOX VERDE 2023

“Sid” di Cubo Teatro e “L’orso felice” di Dimitri/Canessa sono i vincitori delle due sezione del progetto dedicato agli artisti emergenti

01 GIU 2023

GUP DI ROMA: CASO REGENI, APPELLO ALLA CONSULTA

Il Tribunale di Piazzale Clodio chiede l’intervento della Corte Costituzionale per procedere contro gli ‘007 egiziani’.

31 MAG 2023

“ARMONIE MAGNA GRAECIA” FESTIVAL MUSICALE IN SCENA A TROPEA

Direzione artistica del Maestro Emilio Aversano. Dal 29 maggio al 24 ottobre 2023, 26 appuntamenti tra musica classica, lirica e da camera

31 MAG 2023

GDF: BLITZ CONTRO LA ‘NDRANGHETA, 41 ARRESTI

L’associazione malavitosa, assieme ad alcuni cittadini cinesi, riciclava denaro sporco proveniente dallo spaccio di droga.

30 MAG 2023

DECOLLATO IL PRIMO AEREO COSTRUITO IN CINA

Il ‘The world first C9191’, in due ore, ha trasportato 128 passeggeri da Shanghai a Pechino.

30 MAG 2023

RICERCA SLA: CENTRI NEMO, CONOSCERE LA MALATTIA PER L’EFFICACIA DEI TRIALS CLINICI

Gli esperti sulla patologia si incontrano per formare i professionisti dei territori alle nuove sfide della ricerca