Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIAPPONE: ALLARME CALO DELLE NASCITE

Immagine dell'articolo

Il fenomeno della denatalità, ossia la preoccupante diminuzione delle nascite, è un problema che non affligge solo l’Italia e l’Europa ma è sempre più diffuso in tutto il mondo.

Un preoccupante calo demografico è stato registrato anche in Cina, il Paese più popoloso del pianeta, e in Giappone, la terza potenza mondiale. Il trend dei bassi tassi di natalità, contrapposto, in assoluto, alla più alta percentuale di invecchiamento al mondo, era iniziato nel 1975 e lo scorso anno, ha toccato il massimo storico, con 800 mila nascite in meno e pari allo 0,43%, valore che secondo le statistiche sarebbe stato raggiunto entro il 2030.

Il premier giapponese Fumio Kishida, alla luce dei dati allarmanti, ha annunciato che la nazione metterà in campo misure urgenti per risollevare il numero delle nascite. L’esecutivo giapponese per contrastare l’annoso problema della denatalità, nei prossimi mesi, prevede di stanziare miliardi di dollari per potenziare i servizi per l’infanzia, migliorare le condizioni lavorative dei genitori e dare un sostegno economico alle famiglie

25/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

CUCINA ITALIANA VERSO IL RICONOSCIMENTO UNESCO "PATRIMONIO IMMATERIALE DELL'UMANITA'"

Arriva la valutazione tecnica positiva

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

06 NOV 2025

DIECI MILIONI DALL’UNIONE EUROPEA PER IL PROGETTO MINERVA

Guidato dall’italiano Dario Bonanomi per studiare la barriera che protegge i nervi