Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAN PATRIGNANO RISCHIA DI CHIUDERE: BOLLETTA GAS DI 730 MILA EURO

Immagine dell'articolo

La Comunità di San Patrignano, il centro di recupero per tossicodipendenti, fondata da Vincenzo Muccioli nel 1978 e con sede tra le colline di Rimini, rischia di chiudere parte della struttura, in seguito al drammatico aumento bollette energetiche.

A causa della crisi, ad agosto, l’impresa sociale ha ricevuto una bolletta del gas pari a 730 mila euro, oltre dieci volte superiore allo stesso mese del 2021, quando ammontava a ‘solo’ 70 mila.

In circa 45 anni, San Patrignano ha accolto circa 26 mila ragazze e ragazzi, tra cui tossicodipendenti detenuti, che, grazie alle attività svolte all’interno della comunità e ai percorsi alternativi al carcere, gli ospiti sono riusciti a reintegrarsi nella società.

La comunità, nel corso degli anni, si è trasformata in un’impresa sociale con 40 settori formativi, tra cui laboratori artigianali, forno e cucine, che, per potere funzionare, hanno bisogno di una cospicua quantità di energia.

La comunità si è rivolta alle istituzioni chiedendo un intervento urgente e di trovare soluzioni, per poter continuare a svolgere la propria missione, che altrimenti rischia di chiudere interi settori.  

20/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 NOV 2025

UNA GIORNATA CHE CHIAMA ALL’AZIONE, NON ALLA RETORICA

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

20 NOV 2025

20 NOVEMBRE, LA GIORNATA MONDIALE CHE RICORDA AL MONDO I DIRITTI DEI BAMBINI

Oggi è la Giornata Mondiale dei Diritti dei Bambini

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

17 NOV 2025

MILANO AL PRIMO POSTO PER QUALITÀ DELLA VITA

la città guida la classifica 2025 di ItaliaOggi

17 NOV 2025

IL MONDO IN CENERE: IL 2025 È L’ANNO NERO DEGLI INCENDI GLOBALI

Dalla Siberia al Mediterraneo, un pianeta travolto dalle fiamme